Prezzo: 50/25 CHF

Martedì 02 | 20.00

Concerto. Antonio Caldara, Messa da Requiem - Solisti, Coro della RSI e I Barocchisti. Direzione: Di

Altro

Luganese

Il Coro della Radiotelevisione svizzera e I Barocchisti diretti da Diego Fasolis in collaborazione con RSI presenteranno al pubblico, nella ricorrenza del prossimo 2 novembre, una Messa da Requiem ed altre composizioni strumentali e vocali di Antonio Caldara in occasione del secondo appuntamento della stagione concertistica 2021-2022 dedicata alle vittime fisiche e morali della pandemia. Il concerto avrà luogo presso l’Auditorio Stelio Molo della RSI martedì 2 novembre alle ore 20.30. Solisti: Laura Antonaz (soprano), Raffaele Pe (alto), Elena Carzaniga (alto secondo), Alessio Tosi (tenore), Matteo Bellotto (basso).

La Missa defunctorum (Requiem) in la minore del compositore veneziano Antonio Caldara (Venezia 1670 - Vienna 1736) è una composizione inedita che sarà proposta secondo la rara versione curata da Daniela Dolci che ne ha eseguito la trascrizione dal manoscritto giacente presso la Biblioteca Nazionale di Praga. Il manoscritto risale probabilmente al periodo viennese trascorso da Caldara alla corte degli Asburgo e comprende le sole prime tre sezioni della liturgia della Messa cattolica da Requiem (Introito, Kyrie e l'intera Sequenza).

Il programma sarà arricchito dall’esecuzione dell’imponente mottetto a 16 voci “Crucifixus” e di altri brani strumentali dello stesso autore. 

Costo dei biglietti: intero CHF 50.- / ridotto CHF 25.-

Prenotazione/prevendita attraverso il sito: www.barocchistiecoro.ch oppure scrivendo a: [email protected]

Info Evento

Per tutti

Martedì 2 Novembre 2021
dalle 20.00

Indirizzo

Auditorio Stelio Molo della RSI

Via G. Canevascini 5

6900, Lugano

Socials

Prevendita