Prezzo:

Sabato 03 | 20.30

A Morcote sabato 3 giugno inizia "Serate al parco"

Musica

Luganese

Sabato 3 giugno inizia SUMMER IN MORCOTE 2023

con “Serate al parco Scherrer”

Il trio Jazz “Roberto Pianca Organ Trio” in concerto nello splendido scenario del parco al ritmo della musica jazz

Sabato 3 giugno 2023 alle ore 20.30 si inaugura ufficialmente SUMMER IN MORCOTE 2023, con la prima delle tre “Serate al Parco Scherrer” che vede protagonista la musica.

Nella splendida cornice della Terrazza Belvedere del parco Scherrer di Morcote, uno dei più bei villaggi della Svizzera,  sabato 3 giugno 2023 alle ore 20.30 si esibisce il trio Jazz “ ROBERTO PIANCA ORGAN TRIO” composto da Roberto Pianca, giovane e talentuoso jazzista ticinese, accompagnato da Niccolò Cattaneo all’organo hammond e Matteo Rebulla alla batteria

 

Il trio, consolidato da diversi anni con un potente approccio ritmico e  uno swing decisamente accattivante, propone una rilettura di alcuni standards e classici del jazz.

 

Una serata in musica che anticipa gli altri due eventi jazz “Serate al parco Scherrere” e che inaugura ufficialmente la stagione edegli eventi di  SUMMER IN MORCOTE 2023

 

Il concerto si terrà anche in caso di maltempo: nella palazzina indiana del parco Scherrer.

 

 

 

Evento: Serate al parco. Concerto jazz con Roberto Pianca Organ Trio

SUMMER IN MORCOTE 2023

 

Quando/Ora: Sabato 3 giugno 2023 h.20.30

Dove: Terrazza Belvedere

Parco Scherrer

Riva di Pilastri 20  - Morcote

 

Organizzato da: Comune di Morcote nell’ambito di SUMMER IN MORCOTE 2023

 

Età consigliata:  per tutti

 

Parcheggio: Autosilo comunale Garavello

 

In caso di brutto tempo l’evento verrà organizzato nella Palazzina Indiana all’interno del Parco Scherrer

 

 

Sabato 15 luglio, nell’ambito di “Serate al parco Scherrer”  si esibirà Rocco Lombardi Groovy Chapters, il quartetto di musicisti composto da Marco Nevano (sassofono) Roberto Pianca (chitarra) Francesco Rezzonico (basso elettrico) e Rocco Lombardi (batteria)

 

"Quante volte ci siamo ripromessi di fare qualcosa insieme"...ha dichiarato Rocco Rezzoni. Dopo anni e una fortuita jam session, il gruppo assemblato dal batterista ticinese Rocco Lombardi "Groovy Chapters" si incontra in territori già esplorati nel corso del tempo in seno a svariati gruppi, condividendo esperienze, suoni e colori tinti di jazz, attingendo spesso e volentieri dallo straordinario repertorio dei dischi Blue Note degli anni '60. Un'amalgama sonoro che permette a tradizione e modernità di convivere sotto il segno dell'improvvisazione.

 

Sul sito VISITMORCOTE.CH

www.visitmorcote.ch 

 

Sono disponibili tutti gli eventi che il Comune di Morcote organizza nell’ambito di SUMMER IN MORCOTE 2023

 

ROBERTO PIANCA

Nato nel 1984, il chitarrista e compositore Roberto Pianca ha studiato musica al Conservatorio di Amsterdam (NL). Ha suonato e lavorato con una varietà di artisti importanti, tra i quali Joey Baron, Russ Lossing, John O’Gallagher, Mark Ferber, Johannes Weidenmüller, Thomas Morgan, Sienna Dahlen, Franco Ambrosetti, Dado Moroni, Pietro Tonolo, Nils Wogram, Colin Stranahan, Jesse Van Ruller e Savina Yannatou tra i molti altri. Oltre a esibirsi a livello internazionale con il suo gruppo (Rafael Schilt, Glenn Zaleski, Stefano Senni e Paul Amereller) e diversi altri progetti , nel 2008 ha fondato Third Reel, una collaborazione con il sassofonista Nicolas Masson ed il batterista Emanuele Maniscalco (la band, con due dischi all'attivo, è stata inserita nel catalogo della prestigiosa e leggendaria etichetta discografica tedesca ECM Records nel 2013). Pianca ha suonato in svariati clubs e festivals in Svizzera, Liechtenstein, Italia, Belgio, Francia, Germania, Danimarca, Paesi Bassi, Estonia, Portogallo, Spagna, Grecia, Stati Uniti e Canada. Festival come Willisau, Sciaffusa, BeJazz Sommer Bern, Chiasso, Clusone, Enjoy Jazz Festival Heidelberg/Mannheim, Jazz Im Goethe Garten Lisbona, AMR Jazz Festival Ginevra, Empoli, Jazz In Eden Brescia, Sile Jazz e altri. Appare su diversi dischi come sideman e ne ha pubblicati due come leader (Sub Rosa - WideEar Records 2017 e Mono No Aware - Honolulu Records 2021).

 

PARCO SCHERRER                                                                                                                                           

Il Parco Scherrer, affacciato sulle acque del Ceresio, ospita una ricca collezione di oggetti particolari provenienti da svariati paesi ed epoche diverse custoditi in ambienti esotici e attorniati da una vegetazione lussureggiante. Nel 1965 il parco fu lasciato al Comune di Morcote dalla vedova Scherrer con l‘esplicito desiderio di aprirlo al pubblico. Viene mantenuto come fu originariamente concepito della famiglia Scherrer, con ulteriori abbellimenti. Si presta magnificamente per manifestazioni di tipo culturale e artistico di notevole successo. Molti non sanno che fa parte altresì della prestigiosa catena dei “Grandi Giardini Italiani”. Dal 2014, grazie alle sue caratteristiche ricostruzioni di edifici e opere in stile Barocco, Rococò e Art Nouveau, è inglobato nei parchi botanici in stile “Follies”

 

Dopo窗体顶端

MORCOTE (CH) 

Situato sul lago di  Lugano, nel Canton Ticino (Svizzera), Morcote è uno dei più bei villaggi della Svizzera. Le caratteristiche stradine, i portici delle antiche case patrizie, i monumenti architettonici di grande valore, e una vegetazione subtropicale lussureggiante fanno di Morcote la “Perla del Ceresio”, una perla che, nel 2016, si è meritata la nomina a più bel borgo svizzero, ed è iscritta nell'Inventario federale (ISOS) dei borghi da proteggere. Il nome Morcote deriva dal termine protolatino MORA, che indica un’area sassosa, e CAPUT, che sta per testa o fine. MORAE CAPUT significa pertanto fine del monte o della roccia, punta della penisola. La denominazione per l’abitante di Morcote appare per la prima volta in un documento del 926 dc: HABITATOR IN MURCAU. Nel periodo di maggior splendore dell’antico Borgo di Morcò, l’insediamento aveva la forma di un anfiteatro e si estendeva da Vico Morcote fino a Porto Ceresio, chiamato allora Porto Morcote. Uno splendore che continua a incantare svizzeri e turisti provenienti da tutte le parti del mondo.
 
 
 
 
 
 
窗体底端

Info Evento

Per tutti

Sabato 3 Giugno 2023
dalle 20.30

Indirizzo

Parco Scherrer

Riva di Pilastri 20

6922, Morcote

Socials

Prevendita