Le Ombre dietro i Diamanti da Laboratorio

Fedi nuziali e gioielliLe Ombre dietro i Diamanti da Laboratorio

25.11.2025 - 12:30
Il maestro orafo Davide Maule ci porta nel viaggio "oscuro" dei diamanti
@diamanti da laboratorio sintetici
@diamanti da laboratorio sintetici
Le Ombre dietro i Diamanti da Laboratorio
Il maestro orafo Davide Maule ci porta nel viaggio "oscuro" dei diamanti

Le rubriche di fashionchannel.ch: “fedi nuziali e gioielli" con il maestro orafo Davide Maule
 
SPONSORED CONTENT

BIRONICO - Negli ultimi anni, i diamanti da laboratorio, hanno guadagnato una crescente popolarità per la loro presunta eticità e prezzo decisamente inferiore rispetto ai diamanti naturali estratti dal sottosuolo. Tuttavia, c'è un lato oscuro di questa industria emergente che spesso viene volutamente trascurato: la non sostenibilità.
La produzione di tali gemme, che avviene in laboratori indiani, è un processo altamente energivoro e proviene da fonti non rinnovabili, come il carbone e il gas naturale. Vi è necessità di lavorare con temperature e pressioni molto elevate con un alto consumo energetico che va contro i principi della sostenibilità.

E’ richiesto inoltre l'uso di materiali chimici come il metano e l'idrogeno con un impatto ambientale significativo, inclusa la produzione di rifiuti tossici. Non da ultimo va considerato il vero valore di tali gemme, nullo. E’ in atto una presa di coscienza da parte dei consumatori che dopo il fervore iniziale stanno tornando ad acquistare gemme naturali, rare e millenarie, conservatrici di valore da tramandare.

Per maggiori informazioni: www.davidemauleatelier.ch

Redazione Fashion

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE