Moda MagLuna e le alpi: il mondo di Emilio Pucci

27.12.2016 - 08:54
Luna e le alpi: il mondo di Emilio Pucci

Le rubriche di fashionchannel.ch: “Fashion, grandi nomi della moda, brand emergenti, tendenze e curiosità”

La stile Emilio Pucci, disegnato e interpretato con la direzione creativa di Massimo Giorgetti, si rinnova nella collezione inverno 2016/17. Una proiezione moda che ruota nettamente attorno al concetto di sportivo, per abiti dalla sapore comodo, privi di fronzoli e immediati. Le stampe tipiche del brand si declinano in fantasie nuove, l’animalier diventa uno dei motivi della passerella, come le immagini lunari mixate agli elementi alpini. Geometrie e texture ben studiate, dove le parole d’ordine sono dinamismo, velocità e atletismo. Linee che si intersecano in un ponte virtuale tra passato, presente e futuro, che è metafora perfetta di una vita metropolitana, dove il ritmo è serrato e acceso. I codici del brand vengono rielaborati per rendere il corpo libero nel movimento, facilitandone i gesti e rendendo tutto assolutamente comodo. Capi per ogni circostanza, in una passerella senza eccessi e senza elementi superflui. Abiti che sembrano concepiti per una valigia senza destinazione, o meglio per infinite mete: dal giro in centro città, alle piste da sci, da un giro in baita, fino ad un ipotetico sbarco su Marte. Una collezione senza confini, dove le stampe e i dettagli presi anche dagli archivi, rispettano il passato di Pucci ma lo proiettano con decisione all’oggi, con un occhio rivolto al futuro. Ecco quindi sfilare funzionali piumini indossati con i leggings, le tute sono aderenti e comode, i maglioni in lana si trasformando in mini abiti e si portano con giacche dallo stile bad boy. I colori sono un elemento chiave della collezione: arancio e verde shocking sono le nuance scelte per i cappotti lunghi, classici e avvolgenti. Piumini che proteggono, blazer dal taglio maschile e montoni intarsiati sono altri must. Infine le scarpe: un’originale interpretazione dei boot da montagna.

Redazione: fashionchannel.ch – Scrive: Valentino Odorico

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE