Oggi con Eva Sykora (Expert guida personale per la rinascita sessuale, relazione e personale) focus sulle crisi di coppia
La rubrica di fashionchannel "INTIMITÀ E BENESSERE" la rubrica dedicata all’equilibrio sessuale e al benessere della coppia, con i consigli di Eva Sykora (Expert guida personale per la rinascita sessuale, relazione e personale)
SPONSORED CONTENT
LUGANO - Non è mai una sola cosa a far crollare una relazione. È una somma di piccole crepe, quasi invisibili all’inizio. Sono quei “poi ne parliamo”, quei silenzi, quelle distanze che sembrano niente — ma che, giorno dopo giorno, scavano solchi. Abbiamo raccolto le 12 cause più frequenti di crisi relazionali e matrimoniali. Non sono molte, ma sono così potenti da poter spegnere anche l’amore più autentico, se ignorate.
1. Mancanza di comunicazione
Non è che smettiamo di parlarci: smettiamo di ascoltarci davvero. La conversazione diventa logistica, non intimità. Quando non ci si parla più con il cuore, la relazione inizia a morire in silenzio.
2. Aspettative irrealistiche verso il partner
Aspettare che l’altro ci salvi, ci completi, ci renda felici. Ma nessuno può reggere il peso delle nostre proiezioni. L’amore reale nasce quando smetti di aspettare e inizi a condividere.
3. Mancanza di intimità
Non solo sessuale: emotiva, energetica, quotidiana. Quando l’intimità manca, il corpo si raffredda e il cuore si chiude. L’intimità è la linfa dell’amore maturo.
4. Bisogni e desideri sessuali insoddisfatti
Il sesso è comunicazione profonda. Quando viene negato o ridotto a dovere, si spegne qualcosa di sacro. Una relazione senza eros perde la sua vibrazione vitale.
5. Mancanza di riconoscimento e apprezzamento
Tutti abbiamo bisogno di sentirci visti. Quando il partner smette di dire “grazie”, “ti vedo”, “sei importante”, l’altro inizia lentamente a scomparire.
6. Valori e direzioni di vita differenti
Due anime possono amarsi profondamente, ma se camminano verso orizzonti diversi, prima o poi si perdono di vista. L’amore non basta se manca una direzione condivisa.
7. Infedeltà
L’infedeltà non è solo fisica. Può essere emotiva, energetica, digitale. Ogni tradimento nasce molto prima del “tradimento”. Nasce dal vuoto, dal non sentirsi più scelti.
8. Perdita di fiducia e delusione
La fiducia è il terreno su cui cresce l’amore. Una volta incrinata, anche i gesti più sinceri vengono interpretati con sospetto. Senza fiducia, l’amore si trasforma in controllo.
9. Stress e pressione della vita quotidiana
Lavoro, figli, scadenze, responsabilità. La coppia si trasforma in una squadra operativa, ma dimentica la magia, la leggerezza, l’incontro.
10. Conflitti irrisolti ed emozioni represse
Ogni volta che dici “lasciamo perdere”, qualcosa dentro si chiude. Le emozioni non espresse non spariscono: si accumulano, fermentano, esplodono.
11. Mancanza di tempo per la relazione e momenti condivisi
L’amore si nutre di presenza, non di quantità di ore insieme. Un’ora di vera connessione vale più di cento giorni distratti.
12. Squilibrio nella divisione dei ruoli e delle responsabilità
Quando uno porta più peso dell’altro, prima o poi si stanca. L’amore è collaborazione, non sacrificio unilaterale. Serve equilibrio, reciprocità, presenza.
La verità che pochi vogliono vedere. Le crisi non distruggono i matrimoni. Li distrugge il silenzio, la superficialità, la paura di guardarsi dentro. Una crisi può essere una porta: verso una relazione più autentica, più consapevole, più viva.
Il problema non è la crisi.Il problema è non attraversarla insieme.
Se questo ti ha toccato…Condividilo. Perché forse qualcuno, proprio ora, ha bisogno di leggere queste parole prima che sia troppo tardi.
Puoi contattare Eva Sykora: www.evasykora.com www.tantra-expert.com/it/
A proposito di Eva Sykora Sex Soul Therapist
Eva Sykora è una guida esperta nel trasformare la vita di coppie, uomini e donne, aiutandoli a riscoprire il loro pieno potenziale personale, intimo e relazionale.Con oltre 15 anni di esperienza, ha creato il suo esclusivo metodo, “la formula dei 4 Elementi”, che lavora su mente subconscia, emozioni, corpo ed energia per portare una trasformazione completa e duratura.Il suo approccio unico parte da un lavoro individuale: Eva sa che spesso i conflitti di coppia nascono da blocchi personali e vecchi schemi emotivi. Per questo, guida ogni partner a lavorare su di sé, eliminando paure e insicurezze subconsci e e ripulendo quel "terreno interiore" necessario per far rinascere la relazione.
Solo quando ciascun individuo si sente più connesso a se stesso, ed é più liberato, Eva accompagna i partner in un percorso di ricostruzione della relazione, insegnando tecniche che trasformano l’intimità in un’esperienza più autentica e profonda. Massaggi consapevoli, comunicazione empatica e il risveglio dell’energia sessuale sono solo alcune delle pratiche che Eva utilizza per creare una rinascita personale e relazionale.
Grazie alla sua esperienza e sensibilità, Eva Sykora è un punto di riferimento per chi desidera superare blocchi emotivi e rinascere - singolarmente e in coppia.