
Gli abiti proposti sono eterei e leggeri, sensuali nella loro linearità, sembrano quasi muoversi sulla passerella spinti dal vento
Le rubriche di fashionchannel.ch: “Speciale MODA SS 24"
Ermanno Scervino è un rinomato scultore della bellezza che rende omaggio alla femminilità attraverso lavori di ricamo complessi, l'utilizzo di tessuti preziosi e l'uso di tagli che esaltano la forma del corpo, esprimendo così la sua passione per l'eleganza delle donne e per l'arte artigiana che caratterizza la maison.
La sua collezione primavera/estate 2024, presentata durante la Milano Fashion Week, rappresenta appieno l'essenza dell'abbigliamento, creando un guardaroba di pezzi unici che sono risultato dell'abilità dell'atelier Scervino e dei suoi abili artigiani, esperti nella tradizione sartoriale.
Gli abiti bustier, che definiscono la figura femminile, diventano tele su cui sono disegnate delicate decorazioni floreali. Rouches pieghettate, simili a petali ondulanti, scivolano lungo gli abiti corsetto. Le sottovesti sofisticate con bordi in pizzo, gli abiti in maglia a costine beige e gli abiti in organza nera sono puri, immacolati e un po' maliziosi.
Piccoli petali in organza adornano i capi in maglia, tra cui cardigan con ampiezze generose, e parka indossati con biancheria intima in camoscio. Gli stessi petali sono presenti anche sui trench oversize in gabardine di cotone o camoscio, evidenziando il contrasto tra forza e delicatezza, un tema centrale nel vocabolario stilistico di Ermanno Scervino. L'abito tailleur di questa stagione, composto da una giacca doppiopetto destrutturata abbinata a micro-shorts, si presenta in tonalità pastello, colori pieni ma delicati, come l'azzurro luce, un colore iconico del marchio.
Celebrando il savoir-faire artigiano, Ermanno Scervino enfatizza la potenza degli abiti come strumento di autodeterminazione, incarnando così l'essenza stessa della moda.
Redazione Fashion