
La collezione FW_23-24, creata dal team creativo, continua il percorso della narrazione che è profondamente radicato nell'identità della maison Romeo Gigli
Le rubriche di fashionchannel.ch: “Speciale MODA FW 23/24"
MILANO - La visione della collezione è quella di intraprendere viaggi insoliti attraverso dimensioni inesplorate e raccogliere storie che si svelano attraverso i capi d'abbigliamento, raccontando nuove visioni del mondo.
L'ispirazione per questa collezione prende forma attraverso l'immaginazione e si immerge nel mistero del caos originale. In particolare, è stato trovato ispirazione nell'opera inedita dell'artista e scrittore Franz Kafka. I disegni di Kafka, nati durante i suoi anni giovanili su fogli sparsi e supporti improvvisati come diari, cartoline e angoli di giornali, hanno affascinato il team creativo. Questi disegni sono caratterizzati da numerose figurine nere ineffabili e misteriose, richiamando la dimensione surreale presente nella famosa opera "La Metamorfosi".
I personaggi disegnati da Kafka si muovono sulla pagina bianca con la stessa frenesia e creatività con cui le idee di stile prendono forma nella mente dei creatori. I disegni di Kafka sono caratterizzati da figure smilze con il corpo formato da curve e le gambe lunghe e sottili rispetto al busto. Questi personaggi sono rappresentati in gesti frenetici e movimenti improbabili, quasi a voler sfuggire alla pesantezza della realtà quotidiana. Sono delle caricature misteriose che raramente riescono a rimanere in piedi, come se fossero sovraccariche dal peso della realtà. Queste miniature giocose e straordinarie rappresentano accenni di mondi complessi e danzano in acrobatiche fughe disordinate alla ricerca di un ordine ideale, custodito nel loro universo interiore carico di desideri di liberazione.
Redazione Fashion