Prezzo:
Martedì 27 | 18.00
Conferenze
Luganese
Il nostro aperitivo del 27 novembre si colloca a cavallo tra un contesto musicale italiano di altissimo pregio e la (peraltro rara) ambientazione svizzera dell'azione. Vivremo momenti drammatici e felici, ascoltando brani del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini e della Sonnambula di Vincenzo Bellini la quale, come precisato all'inizio del libretto, colloca l'azione in "un villaggio della Svizzera": sulla scena, in prossimità di un bucolico mulino, si svolge una storia d'amore trionfante, preceduta tuttavia da incredibili peripezie dovute al sonnambulismo della protagonista.
Il relatore, prof. Guido Pedrojetta (Moleno, 1952), ha lavorato per lunghi anni presso la cattedra di Letteratura e filologia italiane dell’Università di Friburgo, dove si è laureato. Ha insegnato anche nelle Università di Neuchâtel, Zurigo e Berna, pubblicando contributi critici su vari autori in lingua e in dialetto, sulla prosa saggistica nella Svizzera italiana, sulla poesia in dialetto lombardo e lombardo-alpino. Da tempo si interessa ai libretti d'opera, dilettandosi nell'ascolto dei grandi melodrammi ottocenteschi.
Info Evento
Per tutti
Martedì 27 Novembre 2018
dalle 18.00
Indirizzo
Casa Andreina, Centro diurno della Unitas
Via Ricordone 3
6900, Lugano
Contatti
Prevendita