Prezzo:
Sabato 08 | 15.30
Cinema
Luganese
Harraga torna per proporre al pubblico del Canton Ticino una giornata di approfondimento sul tema della migrazione.
Attraverso la visione di due docu-film, due cortometraggi, un dibattito e una cena condivisa lo spettatore entrerà nella vita dei protagonisti e nelle difficoltà del viaggio di chi lascia il proprio paese in cerca di una terra d'asilo.
Entreremo nel campo di Idomeni, dove oltre 10'000 persone provenienti soprattutto da Siria e Irak rimasero bloccate per cinque mesi sul confine greco-macedone. Successivamente ritroveremo il campo di Como, e viaggeremo con alcuni dei suoi protagonisti attraverso le Alpi.
Entreremo nell'intimità nelle vite di chi non ce l'ha fatta perdendo la sua vita nel mar Mediterraneo.
Infine con il documentario Iuventa avremo la possibilità di conoscere il lavoro di salvataggio in mare delle ONG, le motivazione dei suoi protagonisti, i drammi ma anche la speranza che si respira a bordo di queste imbarcazioni.
Un percorso che, arricchito dalle testimonianze di chi questi eventi li ha vissuti, ci porterà anche in Ticino, ad approfondire alcuni casi concreti di cui è venuto a conoscenza il pubblico.
Alcuni casi esemplari che raccontano le enormi difficoltà che i richiedenti asilo e i rifugiati devono affrontare anche una volta che la loro vita è in salvo.
Le frontiere, il sistema Dublino, la criminalizzazione dell'aiuto umanitario spiegati in modo semplice attraverso la voce dei suoi protagonisti. Vi aspettiamo, al Lux di Massagno, l'8 dicembre
Harraga – Vite in fuga dai confini
Sabato 8 dicembre 2018, LUX art house, Massagno
15.30 - Saluti delle autorità
15.40 - Sotto lo stesso cielo
S. Ferrari, G. Wuthier, Svizzera, Grecia 2018, 80’
VO, st i
17.30 - Sessione cortometraggi
Hamama & Caluna
A. Muggli, Svizzera 2018, 23’,
VO, st e/f
Mum, I’m sorry
M. Melilli, Italia, 2017, 17’
Sonoro
18.30 - Dibattito: Vita e morte sui confini
Elly Schlein, europarlamentare
Stefano Ferrari, regista
Benedetta Collini, Search and Rescue team member di SOS Mediterranée
Gabriela Giuria, giurista e attivista per i diritti umani
Modera: Lorenzo Erroi, giornalista
A seguire Buffet organizzato dall’Associazione Firdaus al Salone Cosmo
Su prenotazione
Scrivere a [email protected] entro il 4 dicembre 2018
21.00 - Film
Iuventa
M. Cinque, Italia, Germania 2018, 86’
VO, st. i
**************
PREZZI
Giornata intera 60.- fr. (cena compresa su prenotazione)
Pomeridiano 20.- fr.
Serale 20.- fr.
Cena solidale 30.- fr. (su prenotazione)
Riduzione AVS/studenti
Permessi N, F, B rifugiato: ingresso e cena gratuiti
FB Gruppo Harraga
Info e prenotazioni: [email protected]
Organizzato da Ass, Gruppo Harraga
Con il sostegno di Ass. Firdaus e Fondazione Azione Posti Liberi
Info Evento
Sabato 8 Dicembre 2018
dalle 15.30
Indirizzo
Lux Art House
Via Giuseppe Motta 67
6900, Massagno
Contatti
Prevendita