Prezzo:

Martedì 11 | Ore 18.30

Non ero iperattivo, ero svizzero

Conferenze

Bellinzonese

Il progetto di scrittura autobiografica sviluppato dalla scuola media di Pregassona e raccolto nel volume a cura di Manuel Rossello Non ero iperattivo, ero svizzero: storie rapidissime di ragazze e ragazzi (Milano, Topipittori, 2018) potrebbe sembrare azzardato a causa dell’esiguo scarto temporale tra l’atto dello scrivere e il vissuto descritto dai narratori. Ma a giudicare dai risultati, spesso esilaranti, surreali o commoventi, l’operazione pare riuscita. Sono squarci di vita visti da un bambino: l’asilo, il parco giochi, la chiesa, luoghi in cui alcune figure, quali la maestra, la portinaia, il prete si 'stagliano' come incarnazioni del bene o del male. 

Ciò che decreta il successo del progetto sono anche la misura breve e il taglio aforistico. Ha scritto Paolo Di Stefano nella prefazione: “Ci si può perdere in questi micro-romanzi memoriali lasciandosi sorprendere dall’incredulità. O ammirare l’equilibrio lieve delle strutture narrative. Ma sarà difficile spiegare da dove viene quel tocco di felice semplicità.”

Interverranno, oltre al curatore Manuel Rossello, Pietro Montorfani, direttore dell’Archivio storico di Lugano e Stefano Vassere, direttore della Biblioteca cantonale di Bellinzona.

 

Evento promosso nell’ambito del progetto TicinoLettura sostenuto dall’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana.

 

 

Info Evento

Per tutti

Martedì 11 Dicembre 2018
dalle Ore 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale Bellinzona

viale S. Franscini 30 a

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita