Prezzo:

Martedì 15 | Ore 18

L’Università della Svizzera italiana: da un sogno del 1588 alla sua realizzazione nel 1996

Conferenze

Luganese

Il professor Mauro Baranzini nella sua presentazione traccerà la storia delle università europee più antiche; poi illustrerà i vari tentativi che fin dal 1588 furono fatti per istituire un’Alta Scuola a Lugano, centro economico e demografico del Cantone fin dal medioevo. Oggi la nostra Università è una bella realtà con cinque facoltà di ottima qualità. Ma dietro le quinte le difficoltà che dovettero affrontare i promotori non furono poche.

Mauro Baranzini (Bellinzona, 1944) è stato professore ordinario di economia politica nella Facoltà di scienze economiche dell’Università della Svizzera italiana dal 1997 al 2014. Dal 1993 al 1997 è stato membro e poi presidente del comitato scientifico chiamato a fondare le Facoltà di Lugano. Ha conseguito la libera docenza all’Università di Oxford. Dal 1975 al 1985 è stato docente e direttore degli studi economici del Queen’s College dell’Università di Oxford. È stato professore ordinario di Economia politica nell’Università di Verona. È membro dell’Accademia di Scienze e Lettere dell’Istituto Lombardo di Milano e dell’Accademia Nazionale dei Lincei di Roma. Quest’ultima nel 2009 gli ha attribuito il premio internazionale per le scienze economiche, ex-aequo con l’economista catalano-americano Mas-Colell.

Info Evento

Per tutti

Martedì 15 Gennaio 2019
dalle Ore 18

Indirizzo

Casa Andreina, Centro diurno della Unitas

Via Ricordone 3

6900, Lugano

Socials

Prevendita