Prezzo:
Domenica 20 | 16.00
Musica
Luganese
l quartetto d'archi è considerato da molti l'organico cameristico più completo ed elegante della storia della musica. Come sottolinea Luciano Berio: "Per suonare musica da camera non è sufficiente essere musicisti esperti: occorre saper instaurare un’intesa speciale con i propri compagni, intesa che, per svilupparsi, necessita tempo, pazienza, sensibilità, stima reciproca e un sincero desiderio di condivisione".
Quarto appuntamento musicale della stagione nata dalla collaborazione tra quest'ultima e il Conservatorio della Svizzera italiana.
Ed è proprio presso il Conservatorio che i componenti del giovane quartetto (Zhen Xu ed Emma Santi al violino, Maddalena Adamoli alla viola e Kerem Brera al violoncello) si sono incontrati e, diventando amici hanno iniziato anche a collaborare insieme musicalmente.
Il programma offerto parte da una composizione di Joseph Haydn, considerato il padre del quartetto classico. L'opera 20, da cui è tratto il brano in programma, è considerata uno dei capolavori della storia della musica; l'intreccio polifonico si arricchisce di contenuti drammatici rispetto ai quartetti precedenti e si inizia a delineare una sempre maggiore indipendenza delle parti liberando sempre più il violoncello dalla funzione di basso continuo.
Il viaggio prosegue con una composizione giovanile di Sergej Rachmaninov, uno dei pochi esempi di musica da camera dello stesso, in cui una lirica malinconia caratteristica dell'autore anche nella sua maturità lascia spazio ora a momenti più luminosi, ora al danzante e vigoroso scherzo.
A concludere il concerto è il frizzante Divertimento per archi n°1 di Wolfgang Amadeus Mozart composto, come l'opera 20 di Haydn, nel 1772, ma assai diverso. Opera di difficile collocazione in quanto si attiene allo spirito del divertimento ma non alla sua forma, scritto per un organico di quartetto d'archi, ma mancante del caratteristico linguaggio cameristico e quasi più improntato verso un linguaggio sinfonico.
Info Evento
Per tutti
Domenica 20 Gennaio 2019
dalle 16.00
Indirizzo
Residenza Rivabella
Via Ressiga 17
6983, Magliaso
Contatti
Prevendita