Prezzo:

Giovedì 21 | 18.30

Da William Wegman alla zooantropologia

Arte

Luganese

Incontro con Nicola Gianini

L’attuale mostra proposta al MASI, nella quale sono esposte immagini raffiguranti i cani dell’artista William Wegman, ci parlano di un mutato rapporto tra noi umani e i fedeli amici quattro zampe. L’artista americano supera infatti con disinvoltura la dicotomia uomo-animale, indagando con incredibile freschezza ed efficacia il nuovo orizzonte concettuale nel quale tale rapporto si sta riconfigurando. I cani sono proposti con abiti umani senza che questo produca una banalizzazione o una ridicolizzazione dell’animale. Al contrario tale rappresentazione riesce a mostrarci come le identità del cane e dell’uomo si nutrano di promiscue ibridazioni relazionali: non esiste cane senza uomo, ma nemmeno cultura umana senza cani. Un’affermazione che potrebbe sembrare fin troppo audace e che pare volare ben oltre ogni forzatura intuitiva. Ma questo assunto è il risultato della pluridecennale ricerca di una nuova disciplina scientifica, la zooantropologia, che ha proprio come oggetto di studio il rapporto tra noi umani e gli altri animali. Un rapporto da cui abbiamo attinto ispirazioni, intuizioni e spunti grazie ai quali abbiamo potuto realizzare molti dei nostri predicati culturali. Noi umani ci siamo fatti animali imparando dalle alterità e – nello specifico - il cane, come ben intuito da Wegman, si è fatto umano, acquisendo una profonda e peculiare identità umana.

Il MASI, in collaborazione con LAC edu e l’associazione Orion (un’ente attivo da vent’anni nella promozione di progetti di zooantropologia), vi invita ad un incontro pubblico con Nicola Gianini in cui si proverà a prendere spunto dalla mostra Being Human per approfondire tale prospettiva, cercando un inedito dialogo tra arte e scienza.



Nicola Gianini: si occupa da vent’anni di progetti di zooantropologia con l’associazione Orion (www.associazione-orion.ch) occupandosi di progetti didattici con bambini e ragazzi in età scolastica e con proposte culturali e progetti di ricerca.

Info Evento

Giovedì 21 Novembre 2019
dalle 18.30

Indirizzo

LAC Lugano Arte e Cultura

Piazza Bernardino Luini 6

6900, Lugano

Socials

Prevendita