Prezzo:

Sabato 26 | 09.00

Greenday 2020

Feste

Bellinzonese

Vi aspettiamo al Greenday 2020!

Sabato 26 settembre, in Piazza del Sole a Bellinzona, nell’ambito della Settimana europea per lo sviluppo sostenibile, la Società ticinese di scienze naturali (STSN) organizza la festa della sostenibilità Greenday 2020, in collaborazione con una cinquantina di enti, istituti e associazioni. Questi animeranno in maniera ludica e divertente bancarelle e postazioni con attività interattive, esperienze, osservazioni, giochi e quiz, ateliers per i bambini, percorsi, prove di e-bike ed e-scooter, intrattenimento e altro ancora con spunti per avere uno stile di vita più sostenibile e per diminuire il proprio impatto ambientale.

Il Greenday 2020 è organizzato in collaborazione con la Città, il Mercato, la Società Commercianti di Bellinzona e una cinquantina di enti, organizzazioni, associazioni e istituti di ricerca, tra cui anche alcuni della Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI), del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) e del Dipartimento del territorio (DT) del Cantone, che patrocinano l’evento.

Programma

Ore 9.00 Apertura bancarelle e postazioni
Musica dal vivo con i Tacalà
Ore 10.30 | Corte del Municipio e 12.30 | Piazza del Sole - Concerto del coro IntantoCanto
Food Trucks e, con alcuni ristoranti, il menù del Mercato … sostenibile!
Ore 13.30| Intrattenimento con il cantastorie Luca Chieregato
Ore 14.00 e ore 16.00 | Concerti del Trio BIO - con Moreno Fontana, Alex Merigo e Manuel Beyeler
Ore 15.00 | Il regno dei semi – la magia di una storia di Luca Chieregato
Ore 17.00 | Saluti del direttore del Dipartimento delle Finanze e dell’Economia Christian Vitta, del sindaco di Bellinzona Mario Branda, e della presidente della STSN Manuela Varini. Segue la premiazione del concorso e finale con il cantastorie.

Durante lo svolgimento delle attività verranno messe in atto le misure di protezione sanitarie raccomandate dalle autorità.

Maggiori informazioni: www.stsn.ch/greenday

Con il sostegno dell'Accademia Svizzera di scienze naturali, della Repubblica e Cantone Ticino, della Città di Bellinzona, della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, della Comunità tariffale Arcobaleno e dell'Azienda Multiservizi Bellinzona

Info Evento

Per tutti

Sabato 26 Settembre 2020
dalle 09.00

Indirizzo

Piazza del Sole

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita