Prezzo:
Sabato 06 | 20.30
Teatro
Luganese
Vittorio Sgarbi torna a Lugano con un nuovo imperdibile racconto sulla vita di Dante Alighieri.
Vittorio Sgarbi esordì al Festival La Versiliana nell’estate 2015 con lo spettacolo teatrale “Caravaggio”,con sorprendenti salti temporali condusse il pubblico in un percorso illuminante dentro le viscere artistiche e sociali del Merisi, tali vicende hanno disvelato straordinari fenomeni premonitori della contemporaneità, il pubblico ammaliato dall’inedita percezione, e stimolato dall’abile miscela di racconto, immagini e suoni, ha potuto sperimentare l’indissolubile comunione con l’esperienza caravaggesca, esperienza rinnovata nei sequel degli altrettanto fortunati “Michelangelo”(Stag.2017/18), “Leonardo”(Stag.2018/19) e “Raffaello(Stag.2019/20).
Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Il quinto protagonista su cui vertono le nuove indagini del Vittorio “Nazionale” segna un sorprendente cambio rotta mettendo al centro la figura di DANTE ALIGHIERI(Firenze 1265 / Ravenna 1321).
Il 25 marzo 2021 verrà celebrato nel mondo il VII centenario dalla morte di DANTE, la data è stata individuata dal MIBAC attraverso il Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Vittorio Sgarbi celebrerà alla sua maniera DANTE intessendo inediti fili conduttori tra l’immaginario che il Sommo Poeta ha generato e le opere che di riflesso ne sono geminate, opere pittoriche, filosofiche e più in generale testuali, fino a giungere agli empirici segni quotidiani di cui facciamo quotidianamente esperienza.