Prezzo: 10 CHF

Domenica 13 | 10.30

Concerto Matinèe

Musica

Mendrisiotto

La XLVI Stagione di Musica nel Mendrisiotto prosegue con un accattivante appuntamento che vedrà protagonista il Trio Ovidius, formazione particolare che associa il soprano Jolanta Stanelyte al sassofonista Gaetano Di Bacco e al pianista Guido Galterio, impegnati in un programma curioso e stimolante, con brani vocali di autori noti nell’insolita versione per sax e pianoforte.

Il Trio Ovidius è stato fondato nel 2016 a Sulmona, terra natale del poeta latino, e svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero, oltre a incidere per prestigiose case discografiche e svolgere attività didattica nei conservatori italiani e con masterclass internazionali.

Il soprano Jolanta Stanelyte, vincitrice tra gli altri del concorso nazionale “Floriano Labò” e del “Concorso internazionale Vincenzo Bellini”, si è esibita nei più importanti teatri accanto a cantanti quali Leo Nucci e Gianfranco Cecchele.
Il sassofonista Gaetano Di Bacco suona in tutto il mondo collaborando con solisti quali Bruno Canino e Patrick Gallois e diversi compositori contemporanei, mentre il pianista Guido Galterio, perfezionatosi al Mozarteum di Salisburgo con Konstantin Bogino, si è esibito nelle più prestigiose sale concertistiche con solisti del calibro di José Carreras, Cecilia Gasdia e Katia Ricciarelli.

Il programma della matinée è un viaggio nella musica vocale tra Settecento e Novecento, con brani celebri, quali “Vocalise” di Sergej Rachmaninov, “En Aranjuez, con tu amor”, di Joaquin Rodrigo, o la versione per sax e pianoforte di “Una voice poco fa” dal “Barbiere di Siviglia” di Rossini, fino alla romanza “Mal d’amore” del milanese Arturo Buzzi-Peccia, autore anche di opere liriche, e a “Nel sangue brucia il desiderio” di Michail Ivanovič Glinka.

È possibile riservare tramite mail a [email protected] e tramite sms o telefonando allo +41 76 72 45 438.

Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.– Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni π *AVS E STUDENTI **SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO

Gli eventi sono organizzati nel rispetto delle vigenti norme anti COVID-19. L’accesso è attualmente consentito unicamente con il certificato COVID-19 2G (vaccinati o guariti), ad eccezione dei giovani fino ai 16 anni.
Informazioni per il pubblico:

Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 - [email protected] -

www.musicanelmendrisiotto.com

Info Evento

Per tutti

Domenica 13 Febbraio 2022
dalle 10.30

Indirizzo

Sala Musica nel Mendrisiotto

Via vecchio Ginnasio

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita