Prezzo:

Martedì 15 | 09.00

Re-interrogare le frontiere

Conferenze

Mendrisiotto

Mattinata di studi
Martedì 15 marzo 2022
ore 9:00-13:00, Mendrisio, Accademia di architettura

 

Presentazione del libro:

Alberto Di Monte

Sentieri migranti. Tracce che calpestano il confine.

Mursia. Milano 2021

 

Con l’autore:

Alberto Di Monte (geografo ed escursionista)

 

Discussione e relazioni:

Gianni Biondillo (saggista e scrittore, docente all’Accademia di architettura Mendrisio)

Martino Pedrozzi (architetto, docente all’Accademia di architettura Mendrisio)

Cristina Del Biaggio (laboratorio di ricerca “Pacte”, Université Grenoble Alpes)

 

Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria all’indirizzo [email protected].

In base alle prescrizioni delle autorità è richiesto il Certificato Covid / Covid-pass.

 

I Docenti delle scuole ticinesi interessati possono annunciarsi entro il 10 marzo a [email protected].

 

In collaborazione con:

Laboratorio di Storia delle Alpi

Accademia di architettura, USI

 

L’evento è il nono (e penultimo) appuntamento della serie

Ri-pensare i confini.
Ciclo d’incontri e conferenze al crocevia tra storia, geografia e antropologia

Questo ciclo d’incontri e conferenze, organizzato dal Museo etnografico della Valle di Muggio in collaborazione con l’Accademia di architettura-USI e il Cineclub del Mendrisiotto, propone una serie di riflessioni sulla complessità dei concetti di confine tra storia, geografia e antropologia. Particolare riferimento è rivolto alle Alpi e ai territori di montagna, ma anche a questioni sociali e culturali di stretta attualità. Il ciclo è organizzato nell’ambito dell’esposizione temporanea “Pezzi di frontiera. Geografie e immaginario del confine”, Cabbio, giugno 2020 - ottobre 2022.

 

Informazioni e dettagli: www.mevm.ch/confini

Info Evento

Per tutti

Martedì 15 Marzo 2022
dalle 09.00

Indirizzo

Accademia di architettura

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita