Prezzo:

Venerdì 22 | 18.30

La versatilità del dialetto

Conferenze

Bellinzonese

La versatilità del dialetto

da una saga finnica a miti e leggende capriaschesi

 

Una serata dedicata alla versatilità dei dialetti, che si prestano a traduzioni inusuali, come nella versione in dialetto leventinese, ad opera di Walter Arnold, della saga epica finlandese Kalevala, già tradotta in una sessantina di lingue, o come nei testi di poesia e prosa tratti dal Bestiario della valle Capriasca e da miti e leggende locali, a cura di Gabriele Alberto Quadri. L’incontro sarà accompagnato da letture in versione originale e in traduzione dialettale a cura dei due autori; Pietro Aiani, attore e registra teatrale, leggerà gli estratti in italiano.

Walter Arnold, cresciuto tra Lugano e Airolo, ha studiato filosofia e psicologia. Vive a Helsinki.

Gabriele Alberto Quadri scrive poesie in dialetto e in lingua, testi in prosa, testi teatrali e radiofonici. Vive in Capriasca.

Ingresso gratuito. In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno dell’istituto.

Chilometro zero

è un progetto di promozione della lettura proposto dalle Biblioteche cantonali in collaborazione con le città di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio durante tutta l’estate, giunto alla sua terza edizione. La rassegna intende dare la possibilità a scrittrici, scrittori e ad altre figure professionali legate alla letteratura e alla produzione di libri di incontrare il pubblico negli spazi aperti adiacenti agli istituti.

www.sbt.ti.ch

www.ti.ch/agendaculturale

Info Evento

Per tutti

Venerdì 22 Luglio 2022
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale

6500, Bellinzona

Contatti

Socials

Prevendita