Prezzo: 50 CHF
Sabato 23 | 06.45
Manifestazioni
Locarnese
Il “Trekking dei Contrabbandieri” presentato dall’Antenna Ticinese dei Verbanisti e da Insubrica Historica nasce dalla volontà di permettere alle persone interessate di rivivere un importante momento storico, neanche tanto remoto. È un percorso che porta a riflettere e mostra come la situazione bellica della Seconda Guerra Mondiale abbia ampiamente toccato la regione con il Locarnese.
Il percorso è stato concepito per permettere alle persone di toccare con mano quanto fosse impegnativo e difficile il passaggio del confine. Partigiani rincorsi dai nazifascisti e contrabbandieri che di notte, quasi senza alcuna illuminazione, percorrevano il tortuoso cammino, ognuno con una bricolla – il tipico sacco di contrabbando – che pesava circa 30-40 kg. O ancora i tanti profughi, soprattutto ebrei, che attraversavano questo versante del lago per fuggire dall’oppressione nazifascista.
Il “Trekking dei Contrabbandieri” ha una durata di circa 3 ore (comprese pause per spiegazioni e contestualizzazione storico-geografica). Si snoda lungo un percorso di 5km, con un dislivello di 273 mt in salita e 68 mt in discesa e prevede il passaggio della frontiera italiana (necessario un documento di viaggio valido).
Tutte le informazioni, così come l'iscrizione, sono disponibili online sui siti di Insubrica Historica (insubricahistorica.ch) e dell’Associazione Ticinese dei Verbanisti (atv.insubricahistorica.ch). La quota di partecipazione è di CHF 50 / EUR 50, pagabili tramite PayPal oppure per IBAN.
Il Trekking avrà luogo in più date nel corso dell'estate e inizio autunno:
Domenica 10.7.2022 Iscrizione
Sabato 23.7.2022 Iscrizione
Sabato 30.7.2022 Iscrizione
Sabato 3.9.2022 Iscrizione
Sabato 24.9.2022 Iscrizione
Sabato 1.10.2022 Iscrizione
Info Evento
Per adulti
Sabato 23 Luglio 2022
dalle 06.45
Indirizzo
Brissago-Cortaccio
6614, Brissago