Prezzo:
Mercoledì 27 | 18.00
Teatro
Luganese
Progetto richiesto dal Dipartimento del Territorio, sezione forestale, in occasione della candidatura Unesco delle Faggete nelle valli di Lodano, Busai e Soladino.
Un elogio alla biodiversità, un omaggio alla terra. Humus racconta la sua eterna vita passando in rassegna i vari elementi del bosco, dai microrganismi più invisibili fino ai maestosi alberi. In ognuno di questi elementi c'è un po' della sua essenza. Humus riceve, trasforma, smista, trasporta, distribuisce, ridona. Si arricchisce grazie ad un albero in decomposizione, che è un vero banchetto, una festa per una miriade di organismi viventi.
Senza Humus il bosco non esisterebbe. Lui c'è sempre stato, sin da prima delle glaciazioni, e la sua vita non è finita e, si spera, non finirà mai. Humus ci porta nel suo mondo sotterraneo che lui ama tanto, ci invita a mettere le mani nella terra e a sentirne il profumo. E tutto questo lo fa con grande gioia e con un'esplosione di colori.
Uno spettacolo in cui didattica e verità scientifiche sono al servizio del teatro, senza dimenticare poesia e divertimento.
Info Evento
Per famiglie
Mercoledì 27 Luglio 2022
dalle 18.00
Indirizzo
Parco Ciani Villaggio Family
6900, Lugano
Contatti
Prevendita