Prezzo:

Venerdì 05 | 21.30

I Collage

Musica

Leventina

Due ragazzi nel sole con I Collage a Sobrio

Venerdì 5 agosto 2022 il concerto delle emozioni.

Torna dopo 3 anni un apprezzatissimo concerto del gruppo che fece la storia del genere musicale romantico. All’interno del ricco programma di manifestazioni, si è riusciti ad inserire uno dei gruppi italiani più famosi e di successo della fine degli anni 70, inizio anni 80. Sul palco del capannone delle feste di Sobrio, venerdì 5 agosto 2022, si esibiranno, a partire dalle 21.30 I collage!

La storia dei Collage nasce verso la metà degli anni ’70: durante i primi anni delle superiori Tore Fazzi (Alias Fazzi Renzo Salvatore) e il fratello Piero, si esibivano con la loro band in vari locali, suonando le canzoni di artisti contemporanei come Genesis, Simon & Garfunkel, Abba, Beatles, Battisti, che influenzeranno in maniera determinante la loro musica.
La giovane formazione cerca di farsi strada nel mondo della musica, ma una prima apparizione al festival di Castrocaro non dà nessun esito e, dopo qualche anno, decidono di produrre a proprie spese il primo disco. Durante le registrazioni vengono notati da un produttore romano, proprietario della sala di registrazione capitolina Titania, che firma loro il primo contratto discografico.

Nel 1976 la vittoria al festival di Castrocaro con "Due ragazzi nel sole" sancisce l'esordio ufficiale della band, che da quel momento raggiunge la fama presso il grande pubblico.
Nel 1977 i Collage partecipano per la prima volta al festival di Sanremo con "Tu mi rubi l'anima": i due primi singoli raggiungono le vette delle classifiche e portano al successo il loro primo 33 giri "Due ragazzi nel sole", cui faranno seguito "Piano piano m'innamorai di te", "Concerto d'amore" e "Stelle di carta". Tra un tour e l'altro partecipano ad altre tre edizioni del festival di Sanremo e lanciano in Spagna e Sudamerica "Como dos niños", "Poco a poco.......", "La gente habla" e "Sol caliente", versioni spagnole di alcuni tra i loro maggiori successi, che si piazzano in cima alle classifiche.

Siamo agli anni 90 e, avvalendosi della collaborazione di vari musicisti che partecipano alla attività della band, Tore e Piero danno luogo alla sperimentazione di nuove sonorità che caratterizzano il cd replay e in seguito i brani live contenuti nella raccolta Settantaseiduemila. Nel 2003 nascono le nuove atmosfere di Abitudini e no, un album musicalmente aperto, ricercato e mai scontato, dove riecheggi jazz e funky si fondono rivisitando alcuni brani storici, mentre in altri le melodie italiane si vestono di sonorità e ritmi rock blues. Nel 2010 un nuovo singolo “Non ti dimenticherò” anticipa l’uscita di un doppio cd Live che raccoglie successi ed emozioni e in varie ristampe raggiungerà negli anni successivi le 20.000 copie vendute. Nel 2017 arriva il tanto atteso nuovo album: "Inconfondibile".

Il gruppo è ancora molto conosciuto alle nostre latitudini, la prevendita è in corso su www.biglietteria.ch e gli ultimi biglietti disponibili saranno in vendita direttamente alla cassa dell’evento la sera stessa. Dalle ore 19.00 sarà possibile mangiare in modalità Street Food. Ulteriori informazioni su www.aass.ch.

www.collage.it

 

Info Evento

Venerdì 5 Agosto 2022
dalle 21.30

Indirizzo

Capannone Feste Aass

Sobrio

6749, Sobrio

Contatti

Socials

Prevendita