Prezzo:

Venerdì 10 | 18.30

Oceano straordinario!

Teatro

Luganese

Due terzi della superficie del pianeta sono coperti dagli oceani, i maggiori produttori di ossigeno e regolatori dell’equilibrio climatico globale della Terra. Pur essendo essenziali per la sopravvivenza dell’ecosistema, gli oceani sono sempre più degradati e distrutti dalle attività umane, come la proliferazione dei rifiuti di plastica.

Così, Gionata Pieracci e Lorenzo Manetti, due artisti di straordinario talento,hanno unito le loro arti per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo inquinamento degli oceani. Da qui è nato il progetto dello spettacolo musicale “Ocean Extraordinaire!” (Oceano Straordinario!).

“Oceano Straordinario!” è il ricettacolo di una filosofia di vita e di pensiero, animata dal desiderio di ristabilire l’armonia con la madre terra. Attraverso disegni artistici realizzati con la sabbia dell’oceano, accompagnati dalla soave e rilassante melodia del pianoforte in sottofondo, i due talentuosi artisti offrono l’opportunità di esplo-
rare la ricchezza degli oceani in modo poetico. Le melodie del pianoforte e il linguaggio della sabbia parlano della bellezza e dell’importanza del mare per la nostra specie, dei problemi attuali e delle soluzioni create dall’uomo.

I disegni ispirati alla biodiversità marina e la sublime melodia del pianoforte vi porteranno in un viaggio in un universo celeste, profondo, sensibilizzante e coinvolgente. L’aspetto di impegno ecologico del progetto dello spettacolo si esprime nell’opera di beneficenza di Gionato Pieracci e Lorenzo Manetti attraverso la sponsorizzazione di organizzazioni e progetti dedicati alla causa degli oceani come The Ocean CleanUp e Atlandide.

The Ocean Cleanup è un’organizzazione non governativa di ingegneria ambientale con sede in Olanda che sviluppa tecnologie per rimuovere l’inquinamento da plastica da oceani e fiumi. Infatti, i proventi dello spettacolo “Ocean Extraordinaire!” vengono interamente devoluti a queste organizzazioni impegnate nell’emergenza ambientale globale.

**************

Il mesolcinese Gionata Pieracci ha studiato alla scuola agricola Plantahof e all’Università degli studi di Milano; attualmente storico ricercatore, è docente di scuola media e promuove gli orti didattici nelle scuole ticinesi. Suona il pianoforte dall’età di 7 anni e prosegue come compositore autodidatta dall’età di 12 anni. I brani dell’evento provengono dalla quadrilogia musicale Kaleidos (2014-2019).

Il ticinese Lorenzo Manetti ha studiato alla Scuola Teatro Dimitri di Verscio (di cui è stato anche uno dei Direttori) e al Conservatorio delle Svizzera italiana. Dopo 30 anni di teatro indipendente e oltre 2’000 spettacoli in tutta Europa come pianista e umorista, dal 2015 si avvicina alla tecnica della Sand Art che inserisce
nelle sue nuove produzioni teatrali e in seminari per adulti e bambini.

Info Evento

Venerdì 10 Marzo 2023
dalle 18.30

Indirizzo

Campus Est USI-SUPSI

Via La Santa 1

6900, Lugano

Socials

Prevendita