Prezzo:
Venerdì 14 | 18.30
Conferenze
Bellinzonese
XXX Seminario internazionale di progettazione Monte Carasso
Lezione pubblica
Götz Menzel
Immaginazione contestuale
GayMenzel prende il contesto come fonte per lo sviluppo di una narrazione che nasce dal sito stesso. La scrittura e la riscrittura del paesaggio culturale depositano una densa sedimentazione in cui gli architetti rivelano storie dimenticate. Come degli editori, essi operano una selezione delle qualità incontrate - architettoniche, patrimoniali o topografiche. Viene portato alla luce un principio inerente al contesto, riconoscibile a tutti dalla memoria del luogo. Il progetto così ancorato si confronta poi con l'immaginazione personale degli architetti. Emerge una nuova scrittura, particolare e sfuggente, forse irrazionale, a volte persino contraddittoria. Chiamiamo questo metodo, che anima i nostri progetti, immaginazione contestuale.
Götz Menzel (Amburgo, 1973) è cresciuto in Germania e in Inghilterra. Ha studiato architettura all'Università di Stoccarda e all'EPFL. Dopo la laurea a Stoccarda nel 2000, ha lavorato a New York presso lo studio CDR per cinque anni. Nel 2005 è tornato in Europa dove ha lavorato per Herzog & de Meuron a Basilea e Amburgo per il progetto della Filarmonica dell'Elba. Nel 2009 si è unito a Roland Gay Architectes a Monthey, in Vallese. Nel 2013 ha cofondato GayMenzel Architects con Catherine Gay Menzel. Dal 2017 è professore associato presso il Joint Master dell'HEIA di Friburgo e dal 2021 visiting professor presso l'EPFL, dove insegna in collaborazione con Catherine Gay Menzel.
Info Evento
Per tutti
Venerdì 14 Luglio 2023
dalle 18.30
Indirizzo
Ex Convenro delle Agostiniane
6513, Monte Carasso
Prevendita