Prezzo:
Venerdì 13 | 18.15
Conferenze
Mendrisiotto
Tra i capolavori d’arte del Rinascimento lombardo, gli «Arazzi dei mesi» commissionati nel 1504 da Gian Giacomo Trivulzio, allora governatore di Milano, furono conclusi nel 1509. Internazionalmente noto, questo ciclo di 12 arazzi è una vera rarità: la più antica serie realizzata interamente da artefici italiani, senza il ricorso alle maestranze fiamminghe. Sarà illustrato il ricco e suggestivo apparato iconologico con richiami ai modelli pittorici di riferimento, specie la serie di affreschi dei maestri «seregnesi», presenti nelle aree prealpine del Ticino e della Mesolcina.
Relatore
Marino Viganò, laureato in scienze politiche presso l’Università Cattolica di Milano, specializzato alla Società italiana per l’organizzazione internazionale, è dottore di ricerca in storia militare dell’Università di Padova. Le sue ricerche hanno permesso di attribuire a Leonardo da Vinci il progetto del Rivellino del Castello visconteo di Locarno. È direttore della Fondazione Trivulzio di Milano.
Visita guidata
Questo appuntamento funge da preparazione alla visita guidata alla Fondazione Trivulzio e al Castello sforzesco di Milano del 19 ottobre 2023 (aperte le iscrizioni presso LaFilanda).
Info Evento
Venerdì 13 Ottobre 2023
dalle 18.15
Indirizzo
LaFilanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita