Prezzo: 10 CHF
Mercoledì 15 | 20.45
Cinema
Mendrisiotto
Il documentario di Lutz Gregor segue quattro musicisti maliani e ripercorre con loro la questione del Nord, la marginalizzazione della musica e dei musicisti, la lotta e le forme di resistenza messe in atto.
Uno straordinario viaggio sonoro, tra tradizione e chitarre elettriche, alla scoperta di una delle più interessanti scene musicali contemporanee. Tra le protagoniste Fatoumata Diawara, compositrice e cantante di fama mondiale, ma anche Ahmed Ag Kaedi, Bassékou Kouyaté e Master Soumy. Il film ritrae questi importanti musicisti e raccoglie le loro parole sulla situazione politica, sull’importanza della musica per il corpo e lo spirito e come elemento unificatore. (Da mymovies.it e museodelcinema.it)
Regia Lutz Gregor
Con Fatoumata Diawara, Ahmed Ag Kaedi, Bassékou Kouyaté, Master Soumy
Lingua v.o. francese, bambara, tamasheq; sottotitoli in francese
Durata 95’
Preceduto dal corto
JAIMA (Svizzera 2023)
Tra le dune del Sahara, in una Jaima, la tenda tradizionale dei Saharawi: una donna, at- traverso il rito del tè, ci fa entrare nel passato e nel presente del suo popolo, perseguitato e cacciato dalla propria terra. Sono tre i tè che ci offre: il primo, amaro come la vita; il secondo, dolce come l’amore; il terzo, soave come la morte. Ogni tè ci racconta una storia.
Il film è stato presentato in prima mondiale nei Pardi di domani al Locarno Film Festival 2023 e poi al Festival Diritti Umani di Lugano (FFDUL) nel mese di ottobre. Il giovane regista, nato nel 2000 a Madrid da madre italiana e padre spagnolo, si è diplomato nel 2023 al CISA di Locarno, che ha anche prodotto Jaima, il suo primo film. (Da swissfilms.ch)
Regia Francesco Pereira
Lingua v.o. arabo; sottotitoli in italiano
Durata 19’
Entrata CHF 10.- (Studenti gratuito)
IL CINECLUB DEL MENDRISIOTTO
Animato da appassionati volontari, il Cineclub del Mendrisiotto intende promuovere il cinema di qualità attraverso l’organizzazione di rassegne dedicate a personalità o alla storia del cinema, a specifiche cinematografie, nonché a speciali percorsi tematici. Le proposte sono spesso realizzate in collaborazione con gli altri cineclub cantonali (Bellinzona, Lugano, Locarno) o con altre realtà culturali del territorio.
Info Evento
Mercoledì 15 Novembre 2023
dalle 20.45
Indirizzo
Multisala Ciak
Via Vincenzo Vela 21
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita