Prezzo: 15-35 CHF
Giovedì 18 | 20.30
Musica
Luganese
Suisse Diagonales Jazz è l'associazione mantello degli organizzatori svizzeri nel campo del jazz contemporaneo. Rappresenta e difende gli interessi dei suoi membri e incoraggia gli scambi tra questi ultimi e i musicisti nonché gruppi di tutte le regioni linguistiche, con il suo ben noto festival itinerante fra i quattro angoli del paese.
La rassegna biennale, giunta oramai alla sua undicesima edizione ufficiale, ha in Jazzy-Jams il suo partner stabile per i concerti a sud delle alpi; dopo la pausa a causa della pandemia è ripresa nel 2022 e quella attuale è la sesta edizone ad avere luogo a Jazz in Bess!
18.01 Okwok
ore 20:30
Daniel Hernandez – piano
Loïc Baillod – contrabbasso
Xavier Kaeser – batteria
Un trio molto dinamico, che come molte altre formazioni odierne, mescola in modo eclettico l'ispirazione jazz con i ritmi e il fraseggio nervoso dell'hip-hop. Nato sulla scena musicale di Berna (i suoi componenti hanno studiato tutti alla locale scuola di jazz), il gruppo si è formato casualmente durante una jam session, ma poi ha deciso di consolidarsi e di dare una struttura alla propria proposta musicale. È uscito di recente il loro primo album, Our Ten Inner Shadows.
18.01 Bureau Bureau
ore 22:00
Sonia Loenne – voce
Michael Cina – batteria, vibrafono
Sonia Leone, classe 1996, è nata in Francia ed è cresciuta in Germania. Vive a Berna da molti anni dove ha studiato canto e composizione alla facoltà di jazz della Hochschule der Künste. Suoi docenti sono stati Andreas Schaerer, Stefan Schultze e Django Bates. La sua attività artistica è centrata sull'improvvisazione e sulla poesia. Si occupa anche di composizione contemporanea ed è particolarmente interessata allo studio degli aspetti sociali nell'utilizzazione della musica. Descrive la sua attività artistica come fondamentalmente centrata sull'interdisciplinarietà, che comprende anche incursioni nell'ambito teatrale.
Bureau Bureau, definito dai critici come un gruppo di "anarco-poesia", concretizza il suo intento di trovare forme di collaborazione tra musica e poesia. Il progetto ha vinto il premio della ZKB nel 2022 ed è stato nominato al Women Jazz Award di Halle, in Germania. Ha girato per molte sale in Svizzera e in Germania. Altre info: http://www.sonialoenne.com/
Anche questa edizione, che abbiamo l'onore di ospitare nel nostro jazz club, sarà ben coperta dalla nostra radio; Rete Due, infatti, garantirà ampia copertura dei concerti, sia in diretta radiofonica che in differita, come pure in streaming web.
Quest'anno purtroppo, a causa dell'indisponibilità di Spazio Ado al primo piano, non ci è possibile organizzare l'apprezzato servizio di ristorazione, tuttavia il nostro fornitissimo bar sarà regolarmente a disposizione!
Prezzi per la prima serata (due concerti):
intero fr. 35.-- soci club ReteDue fr. 25.-- soci ass. Jazzy-Jams fr. 20.-- AVS fr. 20.-- studenti fr. 15.--
Abbonamento per le tre serate (sei concerti), giovedì, venerdì e sabato:
intero fr. 90.-- soci Club ReteDue fr. 60.-- soci ass. Jazzy-Jams fr. 50.-- AVS fr. 50.-- studenti fr. 35.--
La riservazione è raccomandata: SMS allo 079 3370059 oppure mail a [email protected]
Altre info sulla rassegna: https://diagonales.ch/?lang=fr
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui social: https://www.jazzinbess.ch/
Info Evento
Per tutti
Giovedì 18 Gennaio 2024
dalle 20.30
Indirizzo
Jazz in Bess Music club
via Besso 42a
6900, Lugano
Contatti
Prevendita