Prezzo:
Sabato 31 | 18.30
Feste
Luganese
Quanto è importante ridere nella vita? E cosa ha a che fare una risata con la cultura?
Fëdor Dostoevskij nel suo libro L’adolescente scrive: “Se avete in animo di conoscere un uomo, allora non dovete far attenzione al modo in cui sta in silenzio, o parla, o piange; nemmeno se è animato da idee elevate. Nulla di tutto ciò! Guardate piuttosto come ride”.
Da qui nasce l’idea della prossima festa di Rete Due dal titolo Ridere è una cosa seria: un modo per avvicinare il pubblico e celebrare la gioia condivisa di una risata.
L’evento si terrà sabato 31 agosto a Punta Foce, nel Parco Ciani di Lugano. Alle 18.30, come introduzione, rifletteremo proprio sul comico, la sua storia, la cattiva fama di cui gode in certi contesti, le differenze tra generi, la difficoltà di fare satira e quella di ridere di sé. Ne discuteranno, con Enrico Bianda e Sandra Sain, veri maestri come: David Riondino, cantautore, attore, regista e scrittore, noto al grande pubblico grazie alle sue irresistibili canzoni comiche, ha lavorato con Gino & Michele, Claudio Bisio, Sabina Guzzanti, Dario Vergassola; Paolo Guglielmoni, produttore RSI, creatore, voce e volto amatissimo di trasmissioni comiche di grande successo, basti citare i Frontaliers e il Villaggio di Rete Tre. Infine, Carlo Amatetti, che della storia della comicità conosce ogni anfratto e ogni piega.
Alle 20.30 sul palco ci sarà Joas Balmelli, altro protagonista del Villaggio di Rete Tre e della comicità della nostra regione, con un breve monologo sul rapporto dell’homo medio ticinensis con la Cultura (la maiuscola non è a caso). A seguire, il microfono passerà allo stand up comedian Luca Zesi, per un dissacrante spettacolo che si farà gioco di sé, di noi, e dei nostri inconfessabili pregiudizi.
Infine, dalle 21.30 circa, un sorprendente Dj set per concludere la serata.
Vi aspettiamo il 31 agosto. Entrata, ça va sans dire, libera.
Programma
Ore 18.30
E se ne ridessimo?
Tavola rotonda con David Riondino, cantautore, attore, regista; Paolo Guglielmoni, Produttore RSI; Carlo Amatetti, autore e editore.
Moderano Enrico Bianda e Sandra Sain
Ore 20.30
L’homo medio ticinensis e la Cultura.
Un rapporto tutto da spiegare
Con Joas Balmelli
Ore 20.45
Stand up comedy
Di e con Luca Zesi
Ore 21.30
Dj set
Le note ideali per ballare con Rete Due alla luce delle stelle, a bordo del lago.
In caso di maltempo l’evento si sposta al Padiglione Conza - MAC 6, presso il centro Esposizioni di Lugano (e non più alla Biblioteca cantonale) e i posti sono limitati: iscriviti alla lista d’attesa scrivendo a [email protected].
Info Evento
Per tutti
Sabato 31 Agosto 2024
dalle 18.30
Indirizzo
Punta Foce, Parco Ciani
6900, Lugano
Prevendita