Prezzo:
Giovedì 17 | 18.15
Conferenze
Locarnese
L’origine e il presunto mistero della provenienza degli Etruschi è un tema controverso. Esso implica un viaggio tra mito, storia, antropologia, politica e ideologia per ripercorrere le tappe che hanno portato i Greci e i Romani a “costruire” la loro identità etnica – l’immagine che volevano dare di sé – nell’arco di un millennio circa. La ricostruzione dello sviluppo diacronico di un’impronta identitaria mobile e liquida a seconda del suo peso ideologico, accanto alla documentazione archeologica e alla riflessione storico-antropologica, permette forse di cogliere l’essenza di questi popoli antichi. Interviene Valentino Nizzo, archeologo, professore associato di Etruscologia e archeologia italica e Archeologia e comunicazione digitale presso l’Università di Napoli, l’Orientale, già funzionario archeologo presso il Ministero della cultura italiano e, dal 2017 al 2023, direttore del Museo nazionale etrusco di Villa Giulia di Roma. Introduce l’ospite Lucia Orelli Facchini, vicepresidente dell’Associazione italiana di Cultura Classica, Delegazione della Svizzera italiana. Modera la serata Stefano Codiroli, Biblioteca cantonale di Locarno.
In collaborazione con l’Associazione Italiana di Cultura Classica.
Info Evento
Thursday 17 October 2024
 dalle 18.15
Indirizzo
Biblioteca cantonale
via Cappuccini 12
6600, Locarno
Contatti
Prevendita