Prezzo:
Giovedì 16 | 15.00
Teatro
Locarnese
Con: Elena D’Angelo (soprano), Matteo Mazzoli (baritono), Marco Paderni (pianoforte)
Produzione: Compagnia di Operette Elena D’Angelo
Lo spettacolo:
La storia della radio, attraverso indimenticabili canzoni, dalle sue origini fino al momento in cui la televisione diede un’ immagine alle emozioni. Canzoni quali: non dimenticar le mie parole, ma l’amore no, voglio vivere così, silenzioso slow, tornerai, maramao perchè sei morto, mille lire al mese, baciami piccina sulla bocca, la strada nel bosco…
La compagnia:
Fondata nel 2014, la Compagnia di Operette Elena D’Angelo ha già ottenuto larghi consensi in importanti teatri italiani quali. Mette in scena produzioni curate nei minimi particolari, nel rispetto della filologia dello spettacolo, ma con una particolare attenzione al gusto del pubblico di oggi, con eleganti allestimenti, l’uso della musica dal vivo, la presenza di un corpo di ballo. La compagnia è formata da: 6 ballerini, 11 artisti professionisti, 10 orchestrali e apparato tecnico.
Ingresso:
Entrata gratuita per persone in AVS
Non AVS chf. 10.-
Per info:
Teatro del Gatto
via Muraccio 21
6612 Ascona
[email protected]
tel 091 792 21 21
www.ilgatto.ch
Info Evento
Per tutti
Giovedì 16 Gennaio 2025
dalle 15.00
Indirizzo
Teatro del gatto
via muraccio 21
6612, Ascona
Contatti
Prevendita