Prezzo:
Sabato 01 | 10.00
Appuntamenti
Luganese
Il primo incontro ufficiale della Rassegna Un Girasole di Parole una rassegna letteraria nata dalla collaborazione tra la direzione della Casa Girasole di Massagno e la libreria Il Rifugio Letterario.
sabato 1 febbraio ore 10.00
Incontro con Giovanni Soldati - L'assassinio della Salvia, Fontana Edizioni
Casa Girasole - Massagno
Ingresso libero
La Rassegna in breve:
Un Girasole di Parole: incontri letterari di libri senza età
Casa Anziani Girasole inaugura un ciclo di incontri dedicati alla cultura e alla condivisione. In collaborazione con il Rifugio Letterario, l'iniziativa prevede sei appuntamenti mensili, aperti a tutti, per esplorare temi che spaziano dalla narrativa alla memoria storica, valorizzando la cultura e le tradizioni del territorio.
Ogni incontro, il sabato mattina alle 10.00, sarà un momento di dialogo tra generazioni, con autori locali e nazionali che presenteranno le loro opere, stimolando riflessioni e scambi.
Calendario degli incontri:
1 febbraio 2025: Giovanni Soldati, L’assassino della salvia (Fontana Edizioni)
15 marzo 2025: Jonas Marti, Lugano la bella sconosciuta (Fontana Edizioni)
5 aprile 2025: Mattia Bertoldi, Il coraggio di Lilly (TRE60 Edizioni)
10 maggio 2025: Barbara Nascioli, La memoria del Tiglio (Salvioni Edizioni)
14 giugno 2025: Luca Saltini, Sarà la montagna (NeriPozza)
Partecipate e condividete storie che uniscono la comunità attraverso la cultura e la memoria.
Per dettagli, seguite i canali ufficiali del Comune di Massagno e del Rifugio Letterario.
Sinossi L'assassino della salvia
Poi la sua furia si è placata: aveva marcato il territorio con un livido che sarebbe rimasto per parecchi giorni, naturalmente nascosto sotto le maniche lunghe della camicetta. Questo è il suo modo per farmi capire che gli appartengo. Mentre piangevo piano mi ha stretta a sé e mi ha chiesto scusa. Mi ha detto che mi ama e che senza di me non può vivere. Anche così mi ha fatto male, molto. La commissaria Veri trova il coraggio di leggere alcune pagine del diario della madre morta anni prima. Pagine che porteranno a galla una dolorosa situazione di disagio e violenza domestica. Le forti emozioni suscitate dalle parole lette su quel quadernetto nero potranno forse dare uno scossone alla sua vita. Tutto ciò mentre l’indagine su un nuovo caso di omicidio, che ha creato scompiglio in un villaggio alla periferia della cittadina lacustre, parrebbe condurre la sua squadra davanti ad un vicolo cieco.
Biografia Giovanni Soldati: Giovanni Soldati è nato nel 1953 a Mendrisio, è sposato e padre di tre figli. Cresciuto a Pedrinate, vive a Novazzano (Ticino – Svizzera), dove ha insegnato per 42 anni. Per Soldati la scrittura è da sempre una necessità come pure le emozioni che ne derivano. Diversi suoi racconti sono stati premiati o segnalati a più riprese in occasione di Chiassoletteraria, Premio Fogazzaro, Castelli di carta, Pontemagico, Premio Città di Como, Premio Andrea Testore – Plinio Martini, Premio Caffè delle Arti, Premio Opera Nuova.
È uno dei più apprezzati autori della Fontana Edizioni per quanto riguarda il settore narrativa, con particolare riferimento ai gialli.
L’affascinante quanto intrigante Commissaria di polizia ticinese Adriana Veri è nata dalla sua fantasia ed è la principale quanto più amata protagonista di gran parte dei suoi romanzi.
Info Evento
Per adulti
Sabato 1 Febbraio 2025
dalle 10.00
Indirizzo
Casa Girasole
Via Giuseppe Motta n. 64
6900, Massagno
Prevendita