Prezzo:

Martedì 29 | 18.30

Storie di un chirurgo di guerra

Conferenze

Mendrisiotto

Presentazione del libro (Armando Dadò ed., 2024) di Flavio Del Ponte.
Un appassionato richiamo al peso ormai insostenibile della sofferenza umana inflitta dalle guerre di oggi come al bisogno inderogabile di ravvivare il rispetto del diritto internazionale calpestato. Con una scrittura essenziale e rigorosa, l'autore offre uno straordinario viaggio-testimonianza sulla devastante atrocità delle armi, nei vari Paesi nei quali ha operato quale chirurgo di guerra e delegato per l'aiuto umanitario. Al cospetto dell'ennesimo e più recete conflitto in Ucraina, l'autore è sceso nuovamente in campo con questo libro per diffondere un potente e universale messaggio di pace.

Autore: Flavio Del Ponte
laureato in Medicina, specializzato in chirurgia generale e traumatologia di guerra. È chirurgo di guerra in Cambogia, Laos, Vietnam, Pakistan, Afghanistan, Somalia, Sudan, Kenya e Haiti, a partire dal 1986 con la Croce Rossa e poi per conto anche del Corpo Svizzero di Aiuto in caso di Catastrofe, dell’OMS e dell’Alto commissariato per i rifugiati. Il 1994 segna la svolta dalla chirurgia di guerra sul campo alla politica sulla salute internazionale e si trasferisce a New York dove lavora presso la Divisione operazioni per il mantenimento della pace dell’Onu quando il sottosegretario generale è Kofi Annan. Nel 1996 torna a Berna al Dipartimento degli affari esteri nella Divisione della cooperazione allo sviluppo ed è sua la battaglia sulle mine antiuomo. Dal 2009 si dedica alle ultime sfide come quella di rivisitare la sua storia di chirurgo e di inviato dell’Aiuto umanitario.

A colloquio con
Matilde Casasopra Bonaglia, giornalista

Info Evento

Martedì 29 Aprile 2025
dalle 18.30

Indirizzo

LaFilanda

Via Industria 5

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita