Prezzo:
Giovedì 17 | 20.45
Musica
Luganese
Venerus + centomilacarie + Ginevra
Lugano LongLake Festival
Andrea Venerus (1992), originario di San Siro, Milano, a 18 anni si trasferisce a Londra dove per 5 anni approfondisce le sue conoscenze musicali e comincia a lavorare a progetti personali, venendo a contatto con le scene musicali di Brixton e di Notting Hill. Successivamente l’artista registra un disco a Roma e, rimasto affascinato dalle atmosfere della città, vi si trasferisce. Oggi Venerus vive a Milano, dove nel 2018 lancia il suo primo progetto discografico, l'EP "A che punto è la notte" pubblicato da Asian Fake e subito acclamato da critica e pubblico. Quest'ultimo ha sancito l'esordio dell'artista regalandogli diversi sold out nel primo tour di date. La successiva collaborazione con il rapper Gemitaiz nel brano "Senza di me" (feat. Venerus & Franco126), presente all'interno del mixtape QVC8 e a cui il giovane artista presta penna e voce, è stata certificata triplo platino e ha raggiunto i 100milioni di ascolti su Spotify. Nel 2021 pubblica “Magica Musica”, il suo primo album, certificato disco d’oro; mentre nel dicembre 2021 esce “Magica Musica Tour 2021” il disco live che raccoglie i brani nell’arrangiamento presentato lungo tutto il tour dell’estate 2021, portato anche in alcuni dei più importanti festival italiani. Il 16 dicembre 2022 esce “Resta qui”, che anticipa il suo nuovo album “Il Segreto”, pubblicato nel 2023, a cui è seguito il Tour Segreto 2023, la tournée estiva nei principali festival italiani. A novembre e dicembre 2023 torna finalmente alla sua amata dimensione live, per la prima volta nei club, con il “‘18-’23 Club Tour”, concluso con uno splendido Fabrique Sold Out.
Simone, in arte centomilacarie, è un cantautore di vent’anni, classe 2004, originario della provincia di Varese. Inizia a suonare il violino a 5 anni, per poi avvicinarsi alla chitarra e al pianoforte. La sua musica è priva di ordine e disciplina, in grado di arrivare con un’autenticità fuori dal comune. I suoi maggiori riferimenti musicali includono la colonna sonora di Final Fantasy, Xxxtentacion e Michael Jackson. Nel 2022 debutta dal vivo al MI AMI Festival, evento dedicato alla musica indipendente, dove presenta "Il sorriso di mia madre", brano che ispirerà "Non mi riconosco ≠", il primo singolo che anticipa Maya il nuovo progetto del produttore Mace, cantato da centomilacarie insieme a Salmo. Con l’EP d’esordio “neanche anch’io” e i singoli “notte vodka”, “quasi nuda” e “pupille”, pubblicati per Maciste Dischi, l’artista si conferma tra le nuovissime penne capaci di trovare parole, atmosfere e chiavi di lettura per raccontare un disagio emotivo generazionale. Nel 2024 viene selezionato da Radar, il programma globale di Spotify nato per supportare i talenti emergenti. Il 28 febbraio pubblica “Io nessuno”, l’album d’esordio con cui l’artista si rivela al pubblico con tutta la sua forza e passione, un'esplosione di energia verso la vita e la musica.
Ginevra è il progetto della cantautrice Ginevra Lubrano. Torinese di stanza a Milano, Ginevra (diplomata in canto al CPM Music Institute e con Laurea in Comunicazione e Società, Facoltà di Scienze Politiche Economiche e Sociali all’Università Statale di Milano) dopo un ep (“Ruins”) pubblicato nel 2019 e uno pubblicato nel 2020 (“Metropoli”) alterna a collaborazioni e lavori da autrice (“Glicine” portata a Sanremo da Noemi nel 2021) un lungo lavoro di ricerca e di studio e un elenco ancora più lungo di esibizioni dal vivo che vanno dal Primo Maggio al Mi Ami Festival passando per il palco del Teatro Ariston di Sanremo (ospite nel 2022 de La Rappresentante di Lista), l’opening all’ultimo Tour di Mahmood e le date che hanno accompagnato l’uscita del suo primo album “Diamanti”, pubblicato il 14 ottobre 2022. Il 15 novembre 2024 esce il singolo “my baby!” per Asian Fake/Sony Music Italy, seguito dal brano inedito “cupido”, disponibile dal 13 dicembre e che anticipa, insieme al precedente, “Femina” il nuovo album di inediti in uscita venerdì 24 gennaio 2025.
Orari
Inizio serata: 20:45
Apertura porte: 19:00
Accessibilità
Le persone disabili con accompagnatore pagano solo un biglietto e hanno accesso a una zona riservata all’interno dell’area concerto. Si chiede gentilmente di contattare l’organizzatore per l’acquisto del biglietto inviando un'e-mail a [email protected]. Si informa che è disponibile un numero limitato di posti.
Ingresso bambini e norme per i minori
I bambini sotto gli 8 anni entrano gratuitamente, ma l'organizzatore consiglia per i bambini piccoli l'uso di cuffie antirumore (le cuffie antirumore non vengono fornite dall'organizzatore).
I minori di 16 anni devono essere accompagnati da un maggiorenne responsabile del loro comportamento. In caso di inosservanza, si declina ogni responsabilità per danni o lesioni agli spettatori.
L’evento si svolgerà con qualsiasi tempo.