Prezzo:
Domenica 07 | 10.30
Appuntamenti
Luganese
C’è un tempo che si dischiude lento. C'è un linguaggio invisibile nascosto tra le vene del legno. Una voce lenta, verticale, che attraversa lo spazio. Gli alberi comunicano. Hermann Hesse lo intuisce profondamente: per lui gli alberi sono santuari. E chi sa ascoltarli – dice – scopre la verità. In questa mostra pop-up ospitata in un’autofficina, spazio dominato da metalli e vernici, trovano spazio le opere di sei artistə, che, con i lavori esposti, instaurano un dialogo profondo con la natura e con gli alberi. In un confronto diretto e potente lo spazio industriale, pregno della presenza umana e in perenne fermento, le opere in dialogo ci invitano a fermarci e a chiederci cosa abbia davvero da dirci la natura, quando smettiamo di parlare e iniziamo ad ascoltare.
Con lavori di Flavia Arzeni, Yann Gross, Marcel Hürzeler, Roberto Mucchiut, Sandro Pianetti e Valentina Pini.
Opening: ve 5 settembre 2025, ore 17.00, con aperitivo
Accesso alla mostra: Sa – do 10.30 – 17.30
Ingresso libero, donazione volontaria
Info Evento
Per tutti
da Sabato 6 Settembre 2025
a Domenica 7 Settembre 2025
Sa,Do
dalle 10.30
Indirizzo
Garage Collina d'Oro
Via Sant'Abbondio 44
6925, Gentilino
Prevendita