Grande nome della moda italiana, Roberto Guarducci sogna una moda che riesca ad esprimere una funzione estetica, sociale e visiva di qualità.
Maestria, classe, ricercatezza delle forme e raffinatezza dei dettagli, queste sono le caratteristiche che rendono ogni suo abito un trionfo del bello conferendo alle sue creazioni un’eleganza immune alla patina del tempo.
Lo stilista è fermamente convinto che ogni persona, possedendo una propria personalità e fisicità, possa essere evidenziata e valorizzata esteticamente con ricercatezza e buon gusto.
A suo parere la semplicità è sempre l’arma vincente alla costruzione di linee e nuove forme caratterizzate dalla scelta dei tessuti, dei colori e delle lavorazioni sartoriali.
“La moda è immagine che diventa comunicazione; il buon gusto seduce sempre”, afferma Guarducci che ama ispirarsi a donne sofisticate e che riescono a sedurre con la propria personalità ed eleganza.
I tessuti che più frequentemente lo stilista predilige utilizzandoli nelle sue creazioni sartoriali sono la duchesse, il satin, lo chiffon, la georgette, il cady, l’organza e il mikado in abbinamento a ricami preziosi nei colori intensi; in particolare ama i contrasti nero-avorio o il total white in abbinamento con il rosso. Ama l'alta moda come obiettivo unico di vera arte nel vestire.
All’interno della Maison Fendi ha avuto modo di collaborare con il noto stilista Karl Lagerfeld, sin dai primi anni ‘80 e per oltre un ventennio occupandosi della creazione di collezioni e seguendo anche le prove fitting degli abiti che poi sfilavano nel calendario ufficiale delle manifestazioni più importanti della Moda Italiana.
Collaborare con Lagerfeld gli ha permesso di crescere professionalmente e di sviluppare in maniera fondamentale il suo lavoro dal punto di vista creativo di fashion designer, gli ha permesso di comprendere che cosa sia veramente la moda con la M maiuscola e che cosa significhi avere il senso della moda stessa nella realtà e del buon gusto che va oltre il commerciale.
Karl Lagerfeld era una persona raffinatissima, creativamente molto attiva, apprezzata dai grandi intenditori e dai media internazionali. Ha dato al mondo della moda un fondamentale contributo di modernità estetica, che si è prolungata nel tempo influenzandone le tendenze.
Inoltre, Guarducci ha avuto modo anche di conoscere e apprezzare, attraverso queste esperienze professionali e shooting fotografici, le top model internazionali più importanti di quegli anni che sfilavano per la Maison Fendi del calibro di Naomi Campbell, Linda Evangelista, Christie Tarlington, Clarissa Burt, Claire Aktinson, Ines de la Fresange, Dalma Callado, Yasmine Gaudi, Lee Skelton, Iman, Munia e tante altre.
Consolidata è anche la sua figura di direttore artistico in diversi eventi moda e fashion show ed in particolare per “La Magia delle Muse” di cui ne è l’ideatore.
Obiettivo di questo suo evento di Alta Moda è quello di mettere in evidenza la valorizzazione della bellezza attraverso la moda, la cultura e l’arte in ogni sua espressione. Giunta alla sua settima edizione, con grandi successi e consensi, sin dal primo anno si svolge nella Sala delle Muse del Circolo Unione del Teatro Petruzzelli di Bari. La sala è affrescata dagli splendidi dipinti dell’artista Armenise che decorano il salone e rappresentano le Muse ispiratrici della Bellezza e dell’Arte, in un contesto di grandi specchi e stucchi dorati, con grandi lampadari di cristallo.
La Magia delle Muse, nel corso degli anni, ha visto in defilè stilisti famosi a livello nazionale ed internazionale come Gianni Molaro, Nino Lettieri, Franco Ciambella, Carlo Alberto Terranova Sarli New Land, Michele Miglionico e tanti altri noti personaggi conosciuti dello spettacolo e della moda, oltre che giovani talentuosi che si stanno affermando nel mondo del Fashion con il loro Brand.
Ad ogni edizione viene assegnato il premio “La Musa dell’Anno” ad una Eccellenza della moda, del giornalismo, del cinema, della cultura, dell’arte e dello spettacolo, che si è saputo/a particolarmente distinguere nella sua professione.
Oltre all’ evento di Alta Moda “La Magia delle Muse” lo stilista è l’ideatore e il direttore artistico anche della “La Magia delle Sirene”, l’evento di Alta Moda estivo che si svolge da qualche anno nella sede estiva del Circolo Unione.
Profilo facebook ufficiale dello stilista Roberto Guarducci
Pagina facebook ufficiale della La Magia delle Muse
Account Instagram ufficiale della La Magia delle Muse
Profilo ufficiale Youtube dello stilista Roberto Guarducci
Profilo Facebook La Magia delle Sirene
https://www.facebook.com/altamodarobertoguarducci/
Redazione Fashion