Dal sogno di una sartoria romana al mito del Made in Italy nel mondo
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”
ROMA - Sessant’anni di stile, passione e visione. È il 1965 quando Delia Soldaini Biagiotti, con ago e talento, trasforma una piccola sartoria su Via Salaria in un'impresa destinata a segnare la storia della moda italiana. Dalle divise Alitalia – simbolo di charme tricolore – alla conquista di Seventh Avenue con la linea Via Veneto 7, il passo è breve.
Accanto a lei, la figlia Laura lascia gli studi di Archeologia e fonda “Biagiotti Export”, intuendo il potenziale internazionale della moda romana. Nel ’72 nasce la prima collezione firmata Laura Biagiotti, e con altri grandi nomi del fashion italiano dà vita al mito del Made in Italy.
“Musa del cashmere” secondo il New York Times, Laura è la prima stilista a sfilare in Cina (1988) e al Cremlino (1995), tracciando ponti tra culture.
Oggi Lavinia Biagiotti continua il racconto, innovando con rispetto: una storia tutta italiana, fatta di sogni, stoffe e visioni senza tempo.
Redazione Fashion