Collezione di autunno, tra stile e creatività
Le rubriche di fashionchannel.ch: “Fashion, grandi nomi della moda, brand emergenti, tendenze e curiosità
MILANO - La parola "crackle" deriva dal termine francese "craquelure", utilizzato nel contesto artistico per descrivere le fessure che si formano sulla superficie dei dipinti. Questo fenomeno è spesso utilizzato per determinare l'età di un'opera d'arte e svelare dettagli importanti sulla sua storia, nonché per verificare l'autenticità di un'opera. Le sneaker Atena Up Crack di MAIMAI prendono ispirazione da questo effetto particolare, ricreandolo attraverso una combinazione di pelle scamosciata e pelle martellata craquelé.
I materiali di alta qualità, che da sempre caratterizzano le creazioni di Maimai, creano un interessante gioco di texture e di luci, che richiamano la tranquillità e la dolcezza delle giornate autunnali. Il design delle scarpe è essenziale, con una silhouette di media altezza e una zip sul tallone per agevolare la calzata. La suola in Eva extralight offre un comfort ottimale e un passo leggero.
Come tutto il resto della produzione di Emmegiemme Shoes, l'azienda di calzature con sede a Surano (LE), anche le Atena Up sono un omaggio alla splendida terra del Salento. Queste scarpe si ispirano ai profumi, alle forme, all'arte e ai colori di questa regione. I modelli Crack Olive e Crack Bronze, in particolare, riflettono le sfumature poetiche del foliage autunnale, che tingono il paesaggio regalando calore sia agli occhi che al cuore. Queste sneaker, interamente prodotte in Italia, sono realizzate con l'energia solare grazie all'uso di un impianto fotovoltaico che consente al calzaturificio di essere autonomo dal punto di vista energetico. In sintesi, queste scarpe da ginnastica autunnali hanno il sole nel loro cuore.
Redazione Fashion