MODA/FASHIONLodenfrey Hubertus: il cappotto che ha fatto la storia del loden

18.11.2025 - 16:30
Quando la tradizione incontra l’eleganza senza tempo
@Lodenfrey Hubertus
@Lodenfrey Hubertus
Lodenfrey Hubertus: il cappotto che ha fatto la storia del loden
Quando la tradizione incontra l’eleganza senza tempo

Le rubriche di fashionchannel.ch: “Fashion, grandi nomi della moda, brand emergenti, tendenze e curiosità

MILANO - C’è un nome che incarna la storia autentica del cappotto in loden: Hubertus. E c’è un’azienda che ne custodisce le origini con orgoglio: Lodenfrey. Fondata nel 1842 a Monaco di Baviera, la maison ha segnato la moda maschile europea grazie alla sua capacità di coniugare ingegno tessile e visione imprenditoriale.

Fu Johann Georg Frey, il fondatore, a ideare lo Strichloden, un tessuto altamente follato e idrorepellente che valse all’azienda la medaglia d’oro all’Esposizione Universale di Parigi del 1855. Da questa innovazione nacque il modello Hubertus, progettato alla fine del XIX secolo per l’attività venatoria e presto amato anche dall’imperatore Francesco Giuseppe.

Il nome, dedicato a San Uberto, protettore dei cacciatori, è diventato sinonimo di eccellenza. Dettagli come le spalle a giro, il piegone posteriore, le aperture tecniche e i bottoni in vero corno ne fanno un capospalla unico, simbolo di un know-how che attraversa i secoli.

“Oggi Hubertus è un classico rinnovato,” racconta Leonard von Pfister, sesta generazione alla guida del brand. “Unisce l’eleganza pratica delle origini con uno spirito urbano e contemporaneo, portando avanti una tradizione che continua a evolversi.”

Redazione Fasdhion

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE