Prezzo:
Martedì 04 | Ore 18.30
Conferenze
Bellinzonese
Nell’anno europeo del patrimonio culturale 2018 il Cantone Ticino ha acquistato una moneta, unica, coniata nella Zecca rinascimentale di Bellinzona: il Grosso, emesso a nome dei cantoni di Uri, Svitto e Untervaldo.
La Zecca di Bellinzona è stata attiva per poco più di un ventennio, dal 1503 al 1529, e ha battuto monete per i tre cantoni. Le monete raccontano un pezzo di storia del borgo agli inizi del Cinquecento, periodo in cui Bellinzona era contesa dai Confederati, dagli Sforza duchi di Milano e addirittura dai Re di Francia. Nel Monetario cantonale Ticino si trova la collezione pubblica più importante, a livello svizzero e internazionale, di monete battute dalla Zecca di Bellinzona.
Interverranno: Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio e presidente del Consiglio di Stato; Simonetta Biaggio-Simona, capo Ufficio dei beni culturali; Paolo Ostinelli, storico e direttore del Centro di dialettologia e di etnografia; Andrea Casoli, archeologo e curatore della mostra.
Info Evento
Martedì 4 Dicembre 2018
dalle Ore 18.30
Indirizzo
Biblioteca cantonale Bellinzona
viale s. Franscini 30 a
6500, Bellinzona
Contatti
Prevendita