Prezzo:

Martedì 03 | 18.00

ANNULLATO Ciclo "LAC incontra" - "Carlo Goldoni: un teatro di libertà"

Conferenze

Luganese

INCONTRO ANNULLATO

L’incontro Carlo Goldoni: un teatro di libertà, curato dal Prof. Stefano Tomassini, previsto martedì 3 dicembre alle ore 18:00 al LAC è annullato a causa di una indisposizione del relatore e rinviato nella seconda parte della stagione.

Stefano Tomassini, Professore allo IUAV di Venezia e all’Università della Svizzera italiana di Lugano, analizza la figura del noto riformatore del teatro italiano. La più vera invenzione di Carlo Goldoni consiste nella revisione dei caratteri tradizionali che furono pensati facendo appello alle tipologie contemporanee delle varie classi sociali, con i loro conflitti, fortemente presenti nella società veneziana e contemporanea.
Nel solco degli studi su attivismo politico e performance, verrà affrontata e indagata la modalità democratica con cui Carlo Goldoni riscatta la vita soffocata dei subalterni attraverso una lingua e una invenzione teatrale capaci di smascherare ciò che nel passato era stato nascosto e silenziato: il volto del performer. A partire dall’intuizione critica di Antonio Gramsci su un Goldoni democratico prima della democrazia, la conferenza presenterà un ampio spettro di teoresi della scena intorno ai valori culturali all’opera nella scoperta del volto dell’interprete, e contro l’uso della maschera, da cui deriva l’esperienza intuitiva di un’idea di democrazia futura come affrancamento culturale e come osservazione e riflessione della differenza nell’incontro mimetico con l’altro.


Stefano Tomassini è Professore allo IUAV di Venezia e all’Università della Svizzera italiana di Lugano. Ricercatore specializzato in danza contemporanea, attualmente senior researcher per il progetto ERC Incommon, è consulente per la stagione danza di LuganoInScena presso il LAC. È stato Research Scholar al Fulbright-Schuman, al Jacob’s Pillow e all’Italian Academy della Columbia University. Dal 2013 al 2016 ha collaborato ai programmi del settore Danza della Biennale di Venezia e dal 2007 collabora con Choreographic Collision. Fa parte del progetto internazionale Commedia dell’Arte (Cambridge University Press).

Info Evento

Maggiorenni

Martedì 3 Dicembre 2019
dalle 18.00

Indirizzo

LAC

Piazza Bernardino Luini

6900, Lugano

Socials

Prevendita