Prezzo:

Martedì 03 | 13.30

Mobilità intermodale: il futuro della nostra mobilità

Conferenze

Bellinzonese

Il centro MobLab organizza la sua quarta edizione di MobLab (MobLab19) che avrà luogo il prossimo 3 dicembre presso l’Auditorium BancaStato a Bellinzona. Quest’anno MobLab svilupperà durante il pomeriggio di discussione un tema fondamentale e d’attualità per quanto riguarda la mobilità: l’intermodalità nel settore dei trasporti.

La mobilità è in continua espansione e particolarmente sotto pressione; ci troviamo confrontati a sollecitazioni sempre maggiori. In futuro dovremo ottimizzare i nostri spostamenti e per fare ciò già oggi dobbiamo proporre soluzioni innovative e concorrenziali che permetteranno di affrontare serenamente le sfide di domani.

Come ci muoviamo oggi? Come ci muoveremo in futuro? Quali sfide ci aspettano? Partendo dal presupposto che tutti i mezzi di trasporto sono connessi, o meglio interconnessi tra di loro, parte degli obiettivi di questo convegno è di cercare di capire quali opportunità di miglioramento (efficienza economica, sostenibile, industriale) siano auspicabili nel corto e medio termine. A queste e a tante altre domande vuole rispondere la conferenza MobLab2019. Il programma di MobLab2019 può essere consultato al seguente indirizzo web https://www.moblab.swiss/conferenza.

I relatori previsti sono: Hanja Maksim, responsabile del microcensimento mobilità e territorio dell’Ufficio federale di statistica, Jens Kirchhoff dell’azienda V-Locker che promuove soluzioni innovative per il parcheggio delle biciclette e Carlo Secchi, direttore vendite per la Svizzera italiana in Swisscom. Cogliendo l’occasione della giornata internazionale della persona con disabilità, che avrà luogo proprio il prossimo 3 dicembre, accoglieremo anche un intervento di Marzio Proietti, direttore di inclusione andicap ticino, in merito al tema mobilità e handicap. Altri interventi sono programmati nel corso del pomeriggio. Al termine un apertivo sarà offerto a tutti i partecipanti.

L’evento è aperto a tutti, ci saranno politici locali e nazionali, rappresentanti del settore della mobilità svizzera, responsabili e dirigenti, specialisti tecnici, ricercatori e studenti. L'obiettivo principale della conferenza è lo scambio d’idee, d’informazioni e di contatti a favore di una mobilità e un’industria sostenibile, efficiente e sociale.

Durante la giornata del 3 dicembre potranno inoltre essere testate dalla popolazione gratuitamente alcune vetture elettriche e innovative proposte dai marchi Mercedes, Renault e altri produttori. Il test drive si trova nell’area riservata nei parcheggi di BancaStato a partire dalle ore 10 alle ore 17:30.

L’evento è gratuito e la partecipazione libera ma per questioni organizzative è auspicata l’iscrizione compilando il formulario online (https://moblab.swiss/iscrizioni) oppure inviando una mail a [email protected].

Info Evento

Per tutti

Martedì 3 Dicembre 2019
dalle 13.30

Indirizzo

Auditorium BancaStato

Via Henri Guisan 5B

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita