Prezzo:

Sabato 24 | 17.00

Discussione aperta per adulti e insegnanti interessati alla filosofia con i bambini

Appuntamenti

Luganese

In occasione delle giornate filosofiche 2020, invitiamo gli tutti gli interessati ai bambini e all’infanzia, genitori, parenti, insegnanti, educatori, a discutere insieme delle difficoltà e delle possibilità poste dal confinamento e dal distanziamento sociale. Cosa succede alle relazioni sociali, all’insegnamento, alle nostre relazioni famigliari in questa condizione? Dalle nostre esperienze possiamo trarre delle riflessioni sul nostro mondo, e magari scoprire delle nuove risorse per pensare il futuro? Farà una breve introduzione e avvierà la discussione Silvio Joller, filosofo e conduttore di atelier.

 

Esposizione dei materiali

Durante la giornata ci sarà modo di farsi un idea sui progetti presenti sul territorio, laboratori di filosofia al Ricciogiramondo e il progetto filo-so-fare di Projuventute. Inoltre sarà presente una esposizione di libri, racconti e possibili strumenti di lavoro per cominciare a riflettere, per curiosare e farsi domande e, perché no, praticare filosofia con i bambini.

 

Data le disposizioni covid è obbligatoria l’iscrizione. ISCRIVITI

Data la dimensione dei locali le attività saranno aperte fino ad esaurimento dei posti.

Vi sono 6+6 posti disponibili per i due atelier per bambini.

Vi sono 6 posti disponibili per il momento per gli adulti.

 

Info Evento

Per tutti

Sabato 24 Ottobre 2020
dalle 17.00

Indirizzo

Ricciogiramondo - Biblioteca interculturale per la prima infanzia

Via Castausio 2c - Lugano

6900, Lugano

Socials

Prevendita