Prezzo:

Martedì 27 | 16.00

4. seminario di studio: Ceneri 2020, San Gottardo 2029 – Gallerie in Ticino: storia e attualità

Conferenze

Luganese

Dopo il successo riscontrato nel periodo 2016 – 2018 con l’esposizione Ponti e via!, il seminario sui Ponti del 12 gennaio 2017, il seminario L’arte di costruire le strade del 25 gennaio 2018, tenutisi al LAC di Lugano, i quali hanno visto oltre 180 partecipanti e vari riscontri sui media, infine il seminario sull’Energia del 7 febbraio 2019, la SIA Ticino organizza ora un seminario dal titolo

Ceneri 2020, San Gottardo 2029. Gallerie in Ticino: storia e attualità
che si terrà al LAC di Lugano, sala 1, il prossimo 27 ottobre 2020.

Il seminario si interseca con l’apertura della Galleria di base del Ceneri e con il via ai lavori per il nuovo traforo del tunnel autostradale del San Gottardo.
Come fatto negli scorsi seminari SIA dal 2017 al 2019, si desidera sensibilizzare gli addetti ai lavori, e non solo, al valore culturale del patrimonio infrastrutturale, in particolare delle opere d’ingegneria ticinesi, senza trascurare il loro impatto sul territorio e sulla società.


La varietà del tema verrà affrontata partendo da punti di vista diversi dai seguenti relatori:
- Valentina Kumpusch, ingegnera civile capoprogetto USTRA, risanamento galleria San Gottardo;
- Mauro Pellegrini, ingegnere impiantista, Im Maggia engineering;
- Renato Salvi, architetto;
- Giacomo Gianola, ingegnere ambientale;
- Tavola Rotonda finale;
- Aperitivo

Il seminario è gratuito previo iscrizione al link.

Info Evento

Martedì 27 Ottobre 2020
dalle 16.00

Indirizzo

LAC - Lugano Arte e Cultura - sala 1

Piazza Bernardino Luini 6

6900, Lugano

Socials

Prevendita