Prezzo:
Giovedì 04 | 16.00
Conferenze
Luganese
Il concetto di Smart Cities sta diventando sempre più presente nelle discussioni relative al processo di digitalizzazione.Ma che cos’ è una Smart Cities?
Approfondiremo i benefici e le opportunità che le tecnologie BIM RV AR apporteranno nell’ambito della pianificazione urbanistica, della progettazione e della manutenzione.
Avremo nostro ospite per l’occasione Alessandro Novara esperto nell’ambito BIM per le pubbliche amministrazioni e della metodologia BIM applicata del reality capturing-realtà virtuale e realtà aumentata.
L’utilizzo di tecnologie innovative quali: rilievo laser scanner, modellazione parametrica e virtual reality consentono alle Pubbliche Amministrazioni ed ai professionisti del mondo architettonico, dell’ingegneria e delle costruzioni di collaborare attivamente alla costruzione delle città digitali.
L’esperto Alessandro Novara ci presenterà una case study che ha dell’incredibile!
In pratica lui ed il suo team hanno replicato una via di Genova in formato digitale, completamente navigabile grazie alla realtà virtuale in superficie e nel sottosuolo e visibile attraverso strumenti di realtà aumentata come occhiali o tablet. Il rilievo sopra il suolo (2.5 km) è stato effettuato con la piattaforma di laser-scanning mobile, abbattendo al minimo i tempi operativi. Per il rilievo del sottosuolo è stato impiegato un georadar, in grado di registrare le discontinuità del terreno sino a una profondità di 3 metri. In poco meno di mezza giornata è stata acquisita una nuvola di 375 milioni di punti, per una densità di informazioni tale da consentire una dettagliatissima post-elaborazione tridimensionale e parametrica propedeutica all’allestimento del modello digitale. Tecnologia BIM, acquisizione ed elaborazione di fotogrammetrie e nuvole di punti hanno permesso la riproduzione di una circostanza virtuale verosimile al futuro reale!
Al temine dell’intervista e della case study l’esperto Alessandro Novara risponderà ai nostri quesiti e sarà un’occasione unica a cui vale la pensa partecipare.
Potrai prenotare il tuo posto e richiedere il link di partecipazione all’evento scrivendo a [email protected] oppure aderendo al gruppo Linkedin BIM HUB TICINO
Info Evento
Giovedì 4 Marzo 2021
dalle 16.00
Indirizzo
on line su zoom.us
6900, Lugano
Contatti
Prevendita