Prezzo:

Giovedì 04 | 21.00

Bielorussia. L'insopprimibile voce di un popolo

Conferenze

Luganese

Bielorussia: l’insopprimibile voce di un popolo

Incontro con Dmitrij Strocev e Adriano Dell’Asta

Una rivoluzione pacifica e poco nota scuote da mesi la Bielorussia. Da quando il regime di Lukashenko ha fatto piazza pulita dell’opposizione ed è uscito vincitore dalle ultime elezioni tenutesi lo scorso agosto, migliaia di persone, per mesi, sono scese in piazza, manifestando in modo non violento. Il poeta bielorusso Dmitrij Strocev, interrogato su cosa ci fosse di nuovo in queste proteste, ha risposto: ‘Un popolo’. Poco dopo anche lui veniva arrestato, imprigionato e, solo dopo qualche giorno, rilasciato. Strocev, testimone diretto degli eventi, racconterà la sua esperienza in un incontro organizzato dal Centro Culturale della Svizzera Italiana giovedì 4 Marzo alle ore 21.00, sul canale YouTube (link). Insieme ad Adriano Dell’Asta, professore di Lingua e Letteratura russa all’Università Cattolica di Milano e vicepresidente della Fondazione Russia Cristiana, approfondirà le ragioni che spingono persone di età ed estrazioni sociali diverse a rischiare la propria incolumità, di fronte a un potere che non risparmia violenze e brutalità. L’incontro vuole restituire la voce di un popolo, quello bielorusso, che in una situazione politica stagnante e apparentemente senza uscita, si è mosso in un modo imprevedibile, a partire dalla riscoperta della responsabilità personale.

Info Evento

Per tutti

Giovedì 4 Marzo 2021
dalle 21.00

Indirizzo

canale Youtube centro Culturale della Svizzera Italiana

6900, Lugano

Socials

Prevendita