Prezzo:
Giovedì 18 | 20.00
Conferenze
Locarnese
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 100 anni del Club Alpino Svizzero, sezione Locarno,
giovedì, 18 novembre 2021 al Gran Rex di Locarno alle ore 20.00 si terrà la conferenza di
Marco Gaia “Come andremo in montagna tra 50 anni”
(entrata gratuita, cetificato covid obbligatorio, iscrizione non necessaria)
La conferenza dal titolo “Come andremo in montagna fra 50 anni” vuole stimolare il pubblico a riflettere su quali cambiamenti concreti i cambiamenti climatici potranno portare nella nostra vita fra alcuni decenni. Prendendo spunto da un ambito, quello delle molteplici attività che si possono svolgere in montagna d’estate o d’inverno, cercheremo di giocare con la nostra immaginazione, prendendo però come riferimento le conoscenze scientifiche attuali sui cambiamenti climatici. Non si tratta dunque di un esercizio di fantascienza, bensì di ragionare assieme su come i cambiamenti climatici potranno obbligarci a cambiare abitudini e passioni.
Montagne e fiumi, boschi e ghiacciai. Le Alpi sono un gigantesco parco giochi a disposizione di alpinisti, sciatori, escursionisti. Anche di chi, come diceva Reinhold Messner, non è mai salito oltre lo sgabello di un bar. Sono però anche una regione particolarmente sensibile ai cambiamenti climatici, come testimoniato dal fatto che dall’epoca pre-industriale la temperatura media annuale in Svizzera è aumentata di circa il doppio rispetto a quella calcolata sull’intero pianeta. I cambiamenti climatici in atto sono una realtà e continueranno anche in futuro. L’ambiente alpino, il parco giochi per eccellenza per i membri del club alpino, cambierà inevitabilmente a seguito di tali cambiamenti. Come cambierà lo decidiamo noi, con le nostre azioni. Il nostro futuro è nelle nostre mani, oggi.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 18 Novembre 2021
dalle 20.00
Indirizzo
Gran Rex Locarno
via Bossi 2
6600, Locarno
Contatti
Prevendita