Prezzo:
Sabato 20 | 17.30
Arte
Grigioni
Il Centro culturale di circolo Mesocco Soazza Lostallo con grande gioia vi invita al vernissage della mostra
“La voce degli occhi. Leggere nelle immagini il passato dell’Alta Valle”.
Gli autori della mostra, che riguarda i tre comuni dell’Alta Valle Mesolcina: Mesocco, Soazza e Lostallo, hanno scelto alcuni temi storici dei loro rispettivi comuni e li mostrano e descrivono con fotografie d’epoca e testi esplicativi sui tre villaggi.
Per Soazza, Paolo Mantovani presenta tre temi principali scelti tra i molti che ha trattato nei suoi lunghi studi e ricerche dedicate al suo paese: “Soazza, momenti di vita e avvenimenti sullo stradón del paese” - “Fili a sbalzo e fieno dai monti alti” - “Cacciatori orsi e lupi nell’Ottocento”.
Per Mesocco, Luigi Corfu e Edmondo Fasani si sono soffermati sull’allevamento delle pecore e si avventurano giù giù fino alla pergamena. Uno sguardo rurale-storico-poetico tutto da ammirare.
Per Lostallo, Margherita Cadenazzi-Rosa e Vincenzo Sciuchetti, con molta passione e dovizia di particolari, presentano momenti di vita contadina e mostrano i mestieri ora scomparsi o che si sono evoluti grazie alle moderne tecniche. Un’occasione per gettare uno sguardo sui nostri predecessori e sulle vite che hanno vissuto nei secoli scorsi.
Una mostra da non perdere, sia per le immagini che propone sia per i testi rigorosamente scientifici e accattivanti.
Un grande grazie agli autori e a tutti il più cordiale benvenuto.
Domenica 21 novembre la mostra sarà aperta per visite dalle 13.30 alle 17.00.
Fino al 31 gennaio 2022 si potrà visitare la mostra durante gli orari di apertura della Biblioteca comunale (martedì 16.30 - 18.00 / mercoledì 15.30 - 17.30 / venerdì 19.30 - 21.00).
Visite per gruppi o classi di scuola possibili su richiesta annunciandosi con almeno una settimana d’anticipo al numero 078 687 67 68.
(richiesto certificato Covid)
Info Evento
Sabato 20 Novembre 2021
dalle 17.30
Indirizzo
Centro culturale di Circolo
Stradón 50
6562, Soazza
Contatti
Prevendita