Prezzo:

Venerdì 23 | 10.00

Corsi gratuiti per il benessere personale

Altro

Luganese

Sono questi i corsi gratuiti in partenza presso Casa Andreina, aperti a tutti e in particolare alle persone in età AVS, e con i quali il nostro centro diurno vuole offrire strumenti e tecniche di sviluppo e benessere personale.

 

Questo mercoledì è in generale il termine ultimo per iscriversi.

 

Tecniche di respiro - Conoscere il corpo tramite il respiro

Le iscrizioni chiudono questo mercoledì

Al gruppo verranno insegnate varie tecniche per il benessere personale. In particolare, la tecnica di respirazione consapevole definita rebirthing (letteralmente “rinascita”) e alcuni degli strumenti della Bioenergetica ideata da Alexander Lowen.

Grazie a queste tecniche i partecipanti possono imparare a:

• scaricare aggressività represse, stress nelle sue varie forme, pressione eccessiva

• rilasciare tensioni fisiche, ripulire la mente da pensieri negativi e dalle immagini limitanti che provengono dal passato

Date: lunedì 18 luglio, 25 luglio, 8 agosto, 22 agosto, 29 agosto, 19 settembre, 26 settembre

Orari: 14:00 – 15:45

Docente: Ciro Barberio

Costi: grazie al fondo cantonale per le attività di promozione della salute, quest’attività è gratuita. Nonostante la gratuità, si richiede continuità nella frequenza.

 

Meditazione

Le iscrizioni chiudono questo mercoledì

Meditare significa capacità di portare l’attenzione in modo intenzionale, aperto e non giudicante al momento presente. È una qualità di attenzione che si sviluppa attraverso la pratica ereditata dalle discipline orientali, ma svincolata da specifici significati filosofico-religiosi. Potrete imparare un metodo pratico e sistematico per gestire stress, disagi e per rispondere più efficacemente alle sfide e ai problemi della vita di ogni giorno. Riuscirete a prestare attenzione alle vostre esperienze interne nel qui e ora. Molti studi scientifici dimostrano che la pratica della meditazione, nello specifico di questo percorso la mindfulness, ha effetti sulla rigenerazione delle cellule neuronali e sull’attivazione di alcune aree del cervello particolarmente importanti per la salute mentale e fisica.

Date: mercoledì 20 e 27 luglio – 3, 10, 17, 24 e 31 agosto – 7 settembre

Orari: 14:15 – 15:15

Docenti: Mariapia Borgnini e Federica Dubbini

Occorrente: vestirsi comodamente (tappetini disponibili in sede)

Costi: grazie al fondo cantonale per le attività di promozione della salute, quest’attività è gratuita. Nonostante la gratuità, si richiede continuità nella frequenza.

 

Relax e postura corretta con il metodo Franklin

Ancora 3 posti a disposizione.

Trovare l’armonia e l’equilibrio nel portamento, attraverso diversi visualizzazioni e movimenti dolci e fluidi.

Il Metodo-Franklin aiuta lo sviluppo della percezione fisica, migliorando la mobilità e la qualità del movimento.

Inoltre, amplia la capacità d’immaginazione, che consente di entrare in sintonia con il proprio corpo.

Date: giovedì 11 agosto, 25 agosto, 1° settembre, 22 settembre, 29 settembre

Orari: 10:00 – 11:00

Docente: Thérèse Cadisch

Occorrente: vestirsi comodamente (tappetini disponibili in sede)

Costi: grazie al fondo cantonale per le attività di promozione della salute, quest’attività è gratuita. Nonostante la gratuità, si richiede continuità nella frequenza.

 

Yoga nella natura

Le iscrizioni chiudono al raggiungimento di 12 partecipanti.

Itinerari semplici e diversi ma con lo stesso scopo: incontrare la natura e se stessi in un’esperienza in piccolo gruppo guidati da una professionista del rilassamento e dello yoga. Possibilità di avere il Pic nic preparato dalla cucina di Casa Andreina. Zainetto e acqua portati dai partecipanti. Mezza giornata, indicativamente dalle 10:00 alle 14:00. In caso di maltempo, si svolgerà un’attività (legata allo yoga e alla meditazione) all’interno di Casa Andreina, con pranzo in compagnia.

• giovedì 21 luglio, giovedì 4 agosto, martedì 13 e 20 settembre: Suoni e frequenze terapeutiche – yoga e meditazione con bagno di campane di cristallo Nota bene: martedì 28 giugno alle ore 14:00 si terrà la prima dimostrazione di yoga e meditazione con bagno di campane di cristallo a Casa Andreina.

• giovedì 18 agosto: Movimento Energetico e Yoga nel Bosco in Capriasca

• giovedì 1° settembre: Casóro, alla scoperta tattile della mostra di sculture di gARTen, pratica di yoga all’aperto, seguito da picnic nel parco

• giovedì 15 settembre: sentiero Hermann Hesse, Montagnola, Origlio

Docenti: Ute Panella / Vladimiro Zanoli

Da portare con sé: zainetto, abbigliamento comodo, scarpe da trekking o scarpe sportive, coperta leggera o telo, acqua, protezione solare, cappello. Non serve il tappetino Yoga.

Costi: grazie al fondo cantonale per le attività di promozione della salute, quest’attività e l’eventuale pic nic sono gratuiti.

È possibile partecipare a più date, segnalandolo subito.

Info Evento

Soci AVS e simpatizzanti

da Lunedì 18 Luglio 2022
a Venerdì 30 Settembre 2022
tutti i giorni
dalle 10.00

Indirizzo

Casa Andreina

Via Ricordone 3

6900, Lugano

Socials

Prevendita