Prezzo:
Martedì 29 | 18.00
Conferenze
Luganese
Nel 1990 Giorgio Messori viene invitato dall’amico Luigi Ghirri a visitare gli atelier di Giorgio Morandi a Bologna e a Grizzana, per un progetto fotografico su uno dei loro pittori più amati.
Stimolato dal dialogo con Ghirri e dal suo modo di lavorare – quindi di guardare, vedere, fotografare – Messori scrive un testo su Morandi di straordinaria intensità e lucidità, Il pianeta sul tavolo: non un saggio critico in senso stretto, ma piuttosto il racconto di un avvicinamento all’opera e alla poetica di Morandi e un tentativo di spiegare prima di tutto a sé stesso la “lezione di vita” che, volendo, è possibile trarne.
Quindici anni dopo, Messori torna a raccontare di quelle visite, spostando il punto focale della sua attenzione dall’arte del pittore a quella del fotografo. Il risultato è Le mattine del mondo, testo che alla sua prima pubblicazione recava il sottotitolo L’incontro di Luigi Ghirri con l’opera e i luoghi di Giorgio Morandi.
Era naturale che questi due testi, di evidente qualità letteraria, venissero prima o poi raccolti in un unico volumetto. Il dittico è qui corredato da sette fotografie di Ghirri e da una postfazione di Gino Ruozzi.
La presentazione
Il libro verrà presentato martedì 29 ottobre, alle ore 18.00, nell’atrio della mostra “Luigi Ghirri. Viaggi. Fotografie 1970–1991”, MASI Lugano, centro culturale LAC. Entrata libera. Con Gino Ruozzi, curatore del libro, e Flavio Capuzzo Dolcetta, attore del Piccolo Teatro di Milano che leggerà alcuni brani selezionati. L’incontro è realizzato in collaborazione con MASI Lugano e LAC edu.
Sulla pittura di Giorgio Morandi, le Edizioni Casagrande hanno anche pubblicato La ciotola del pellegrino di Philippe Jaccottet, nella traduzione di Fabio Pusterla (2007).
L'autore
Tra i libri di Giorgio Messori (1955-2006), si ricordano Nella città del pane e dei postini (2005), Viaggio in un paesaggio terrestre (con Vittore Fossati, 2007) e la raccolta postuma Storie invisibili e altri racconti (a cura di Gino Ruozzi, 2008).
Info Evento
Martedì 29 Ottobre 2024
dalle 18.00
Indirizzo
Masi Lugano (Lac)
Piazza Bernardino Luini 6 6900
6900, Lugano
Contatti
Prevendita