Prezzo:

Sabato 22 | 16.15

L'audizione

Cinema

Locarnese

Proiezione di:

L’audizione (81’, 2023), documentario di Lisa Gerig, premio del Cinema Svizzero 2024 come miglior documentario. 


Al seguito del film sono presenti per la discussione con il pubblico Valentina Matasci, operatrice sociale e formatrice nell’ambito migratorio e alcuni giovani asilanti che vivono temporaneamente in una pensione di Gerra Verzasca.

Si tratta di un’ottima occasione per capire da vicino queste realtà che sono presenti sul territorio ticinese ma che spesso sono soltanto conosciute per casi di cronaca locale negative che stigmatizzano tutte le altre persone e che creano nella popolazione rifiuto e timori generalizzati. 


La trama: Il documentario permette di conoscere concretamente e in modo umano ciò che ruota attorno all’ammissione o espulsione dalla Svizzera di persone richiedenti l’asilo. Quattro richiedenti asilo respinti rivivono l'udienza sui motivi della loro fuga e fanno così luce sul cuore della procedura di asilo. Riusciranno questa volta gli intervistati a descrivere le loro esperienze traumatiche in modo tale da soddisfare i criteri ufficiali? Il film offre una visione della delicata situazione dei colloqui e mette in discussione la stessa procedura d'asilo.

Ambito della proiezione: Evento realizzato nell’ambito della rassegna nazionale di documentari svizzeri "Let's Doc"  e del progetto "Essere nel mondo", promosso dal Museo di Val Verzasca e vincitore, con altri 12 progetti, della prima edizione del Bando Partecipazione Culturale “Cultura forte. Progetti da voci diverse. Con il sostegno del Comune Verzasca.

Info Evento

dai 12 anni

Saturday 22 November 2025
dalle 16.15

Indirizzo

Castello Marcacci

via paese 17

6634, Brione

Socials

Prevendita