Professione direttore d’orchestra di una rinomata cucina…

CUCINA E DINTORNIProfessione direttore d’orchestra di una rinomata cucina…

14.11.2022 - 12:00
Domenico Rezza è colui che “inventa” le prelibatezze che si posso trovare all’Antica Osteria del Porto di Lugano
Chef Domenico Rezza (Antica Osteria del Porto, Lugano) Credit ph. tvbcommunication.ch
Chef Domenico Rezza (Antica Osteria del Porto, Lugano) Credit ph. tvbcommunication.ch
Professione direttore d’orchestra di una rinomata cucina…
Domenico Rezza è colui che “inventa” le prelibatezze che si posso trovare all’Antica Osteria del Porto di Lugano

Le rubriche di fashionchannel.ch: “CUCINA E DINTORNI” la rubrica dedicata alla cultura enogastronomica e al mondo dei viaggi

SPONSORED CONTENT

LUGANO – Da qualche anno sono diventati i protagonisti del piccolo schermo. Si sprecano nella vicina penisola, e non solo, i format che raccontano le performance di chef o aspiranti. Insomma, sono diventati delle star non c’è che dire. A pensarci più attentamente però, quando andiamo al ristorante, in buona compagnia e gustiamo un piatto molto prelibato, uno dei meriti è proprio dello chef che lo ha sapientemente cucinato. E noi in quel ristorante ci vogliamo assolutamente tornare. Ed è questa la motivazione che spinge lo chef nella creazione di nuovi piatti, proprio per tutti coloro che ne condividono i sapori, trascorrendo ore liete.

Lo ha confermato il celebre chef Domenico Rezza (Antica Osteria del Porto, Lugano), tra una chiacchierata dedicata alla specialità del mese (vedi video) e il periodo da numeri record per quanto riguarda i coperti. Sarà anche merito dell’incantesimo e atmosfera che l’Antica Osteria del Porto di Lugano può regalare, e dei numerosi lavori di abbellimento, realizzati di recente, il ritrovo alla foce sta vivendo un periodo da incorniciare.

Pensate amici lettori, un vero e proprio paradiso del gusto nel bel mezzo della città di Lugano, e per dirla tutta, anche in versi poetici, la cornice che avvolge l’osteria - che si colloca a pochi metri dalla foce del Cassarate, il fiume dei luganesi - un panorama che mette una pace solenne. Fiume, lago, montagne e solo come sottofondo i “versi” della natura.

Per vivere l’esperienza di un pranzo o cena, in un posto unico e semplice, non ci resta che dirigerci verso quella parte romantica della nostra bella città, e come diceva Oscar Wilde “Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio”.

A proposito dell’Antica Osteria del Porto a Lugano…

Pensate amici lettori, un vero e proprio paradiso del gusto nel bel mezzo della città di Lugano, e per dirla tutta, anche in versi poetici, la cornice che avvolge l’osteria - che si colloca a pochi metri dalla foce del Cassarate, il fiume dei luganesi - un panorama che mette una pace solenne. Fiume, lago, montagne e solo come sottofondo i “versi” della natura.

Le piccole sale che compongono l’Antica Osteria del Porto di Lugano, sono particolarmente adatte ad una cena che rispetti in tutto e per tutto i protocolli sanitari, dalle distanze ai posti al tavolo alla costante sanificazione degli ambienti.

Per vivere l’esperienza di una cena, in un posto unico, non ci resta che prendere armi e bagagli e dirigerci verso quella parte romantica della nostra bella città, e come diceva la scrittrice Kris Carr: “La cena è dove la magia accade in cucina”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE